sabato 31 dicembre 2011
Il blog raddoppia. Nel 2011 (((141.305 visite)))
Anno 2010, totale visite 73.826
Anno 2011, totale visite 141.305
In un anno abbiamo raddoppiato. Grazie a tutti voi. Regalpetra libera è il blog di Racalmuto. Questi numeri ci gratificano e ci stimolano ad andare avanti. Più di 290.000 pagine viste nel solo 2011.
L'avventura del blog inizia nel maggio 2009, ma ogni giorno, insieme a voi, abbiamo visto crescere questa nuova realtà democratica. Siamo davvero contenti.
venerdì 30 dicembre 2011
Gli amici del blog incontrano il sindaco Lillo Firetto
Sergio Scimè, Antonio Caravasso, Giuseppe Brucculeri, Giovanni Barravecchia, Lillo Firetto, Roberto Restivo, Angelo Di Vita |
Racalmuto, l'acqua ritorna potabile. In corso ulteriori analisi.

Il consorzio "Tre sorgenti" comunicava al commissario straordinario in data 27 dicembre che "l'anomalia del parametro microbilogico relativo ai batteri coliformi a 37 gradi è rientrato nella normalità", facendo riferimento al partitore di Grotte. Ma nell'articolo del Giornale di Sicilia di oggi, 30 dicembre 2011,
Collaborazione culturale tra la Fondazione Andrea Camilleri e il Circolo Unione di Racalmuto
I soci del Circolo Unione di Racalmuto con il sindaco di Porto Empedocle Calogero Firetto |
I soci del Circolo durante l'assemblea |
In occasione del brindisi di fine anno dei soci del Circolo Unione di Racalmuto, infatti, ha partecipato Firetto invitato dal presidente Francesco Marchese e dal segretario Salvatore Picone che ha ricordato il rapporto culturale tra le due città facendo riferimento anche allo scrittore Camilleri che è stato il primo direttore artistico del teatro “Regina Margherita”,
giovedì 29 dicembre 2011
Tutti i Racalmutesi al voto referendario il 26.02.2012. Nessuna rettifica dei confini con Grotte. Racalmuto ha vinto.
![]() |
Sergio Scimè blogger Regalpetra libera |

Inaugurazione sportello universitario

Stasera brindisi di fine anno al circolo unione, il sindaco di Porto Empedocle Lillo Firetto sarà a Racalmuto.
Francesco Marchese Presidente |
Circolo Unione di Racalmuto
COMUNICATO STAMPA
Appuntamento oggi a partire dalle 18 a Racalmuto, al Circolo Unione con l’assemblea di fine anno dei soci. Il presidente Francesco Marchese farà un bilancio del 2011 illustrando le iniziative svolte nell’anno del 175° anniversario di nascita del sodalizio di cui fu socio anche lo scrittore Leonardo Sciascia. A seguire il segretario Salvatore Picone illustrerà i riconoscimenti avuti quest’anno proprio per le attività culturali e di legalità.
mercoledì 28 dicembre 2011
Calogero Enrico Di Puma sommo pittore dell'indotto sognare e soffrire racalmutese ... (Calogero Taverna)
![]() |
Calogero Taverna |
L’umano pellegrinaggio, spesso scorata stasi, ispira ad Enrico di Puma ineffabili moti dell’anima che vanno a camuffarsi in superficie cromatiche, pudiche quanto accattivanti.
Enrico Di Puma |

martedì 27 dicembre 2011
Vigilia di Natale, auto in fiamme a Racalmuto
lunedì 26 dicembre 2011
Enzo Sardo scrive all'On. Francesco Cascio, Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana
Egregio Presidente, On. Francesco Cascio
vorrei ricordare a Lei e a tutti i parlamentari della Regione Sicilia che in questo periodo storico quello che affligge l’Italia e la Sicilia è un problema di carattere etico, economico, sociale e culturale e non di democrazia rappresentativa. Voglio ricordare a tanti deputati distratti o poco informati che il primo Parlamento al mondo nasce in Sicilia e precisamente a Palermo. Ruggero II Proclamato RE a Palermo nel 1130 diede vita alla Curia Regis (che corrisponde all’attuale Governo) e alla Curia Generalis che corrisponde all’attuale
domenica 25 dicembre 2011
NATALE dal vivo. Racalmuto (video)
In questo video potete gustarvi il Natale Racalmutese e la sua Tradizione popolare. In questi giorni abbiamo ricevuto dai nostri lettori tanti messaggio di Buon Natale, ricambiamo con lo stesso affetto.
Buon Natale dal blog a tutti
E' nato Gesù Bambino. Partecipata la messa della Notte di Natale a Racalmuto
Le Novene Natalizie a Racalmuto. Foto di gruppo.
Si sono concluse a Racalmuto le Novene natalizie. Dal 16 dicembre numerosi i gruppi di cantori e suonatori che hanno allietato, con nenie natalizie e canti popolari, i quartieri del paese addobbati di presepi tradizionali.
E ieri sera un folto gruppo di amatori locali hanno realizzato veri e propri momenti di tradizione accompagnati dalle musiche di Tonino Falletta, Salvatore Picone, Giuseppe Cardillo, Vincenzo Macaluso, Calogero Giudice e tanti coristi.
sabato 24 dicembre 2011
Buon Natale Racalmuto (video)
Non c'è cosa più bella della Natura. Un dono della vita. Gesù è il dono di Dio agli uomini. Un video molto semplice ed essenziale, ma dentro c'è la meraviglia della vita. Il blog sente il bisogno di riscoprire con Voi quelle atmosfere di una volta. In un momento dove tutto scorre velocemente, nel bene e nel male, bisogna iniziare a riflettere e capire dove ci sta portando questo nostro tempo.
Iniziative Natalizie - Presepe Vivente e Borgo Vecchio a Racalmuto
Continuano le iniziative del "Presepe Vivente e Borgo Antico" organizzato dalla Parrocchia Madonna della Rocca e dal Comune di Racalmuto. Il presepe sarà aperto il 26 dicembre, il 2 e 6 gennaio, dalle ore 22. Il programma prevede inoltre:
Lunedì 2 Gennaio:
ore 16,30 - corteo dei figuranti del presepe e spettacono nella Casa di Riposo "maria SS. del Carmelo;
Lunedì 2 Gennaio:
ore 16,30 - corteo dei figuranti del presepe e spettacono nella Casa di Riposo "maria SS. del Carmelo;
La proposta di Scimè: istituire il servizio di acqua da bere comunale, "l'acqua del sindaco" come si fa in molte città del nord.

venerdì 23 dicembre 2011
La Novena di Racalmuto
Novena di Racalmuto, via Garibaldi |
Una delle più antiche novene di Racalmuto, semplice ma molto suggestiva. Si trova all'ingresso del paese in via Garibaldi, più precisamente "a la Guardia". Una novena coinvolge un intero quartiere, tutti pronti ad arricchire le edicole votive con piante spontanee: sparacogna e aledano, con appesi arance e mandarini. All'interno della novena la Natività di Gesù.
Carlo Cozzolino scrive a Regalpetra libera

Carlo Cozzolino scrive al blog da Roma:
Grazie per gli auguri. Io non sono siciliano ma di Roma. Mia moglie è nativa di Racalmuto ed anche le mie tre cognate e mio cognato. Sono stato a Racalmuto quattro o cinque volte e ne sono rimasto entusiasta. Ho anche letto alcuni libri di Leonardo Sciascia. Spero di tornare al più presto. Un saluto a tutti gli amici di Regalpetra Libera Racalmuto.
Auguri dal Comune di Racalmuto
E IL CONSIGLLIO COMUNALE
AUGURANO ALLA CITTADINANZA UN FELICE E SERENO NATALE
giovedì 22 dicembre 2011
Don Natale consegna un pizzino a Sergio Scimè. Il filmato è consigliabile ad un pubblico non esigente.
Il video di Don Natale, Tonino e Sergio prodotto da sky. Un film dove è di scena Racalmuto. http://www.don-natale.it/
Don Natale consegna un regalo a Sergio ( quello delle TRE ESSE)
Un video sky davvero straordinario. Antonio (l'amico degli amici) chiede a Don Natale di fare degli auguri particolari a Sergio, uno di noi. Don Natale con la sua voce "mafiosa" e con tanto di anello a forma di abete, con una lunga barba bianca consegna nelle mani una lettera con scritto:
"Futuro Sindaco ti faccio miei più sinceri auguri di Buon Natale".
Don Natale consegna un regalo a Sergio ( quello delle TRE ESSE)
Un video sky davvero straordinario. Antonio (l'amico degli amici) chiede a Don Natale di fare degli auguri particolari a Sergio, uno di noi. Don Natale con la sua voce "mafiosa" e con tanto di anello a forma di abete, con una lunga barba bianca consegna nelle mani una lettera con scritto:
"Futuro Sindaco ti faccio miei più sinceri auguri di Buon Natale".
mercoledì 21 dicembre 2011
Appuntamenti Natalizi. Brindisi alla Pro loco, Venerdì 23 alle ore 20

In occasione del prossimo Natale la Pro Loco di Racalmuto nei locali dell’ex Macello offre un aperitivo ai propri soci e ai cittadini che vogliono condividere l’iniziativa. L’appuntamento è per le ore 20,00 di venerdì 23.
Una bella occasione di convivialità per scambiarsi gli auguri di Natale e discutere su argomenti più o meno impegnativi; consapevoli, come siamo, che solo la vicinanza e la dialettica possono contribuire concretamente a migliorare qualitativamente la nostra comunità.
Il Presidente della Pro Loco
Giuseppe Guagliano
URGENTISSIMO dal Comune di Racalmuto - L'acqua corrente non è potabile
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DOTT. GIUSEPPE PETRALIA
AVVISA LA CITTADINANZA CHE L'ACQUA DISTRIBUITA
E DESTINATA AL CONSUMO UMANO NON E' POTABILE
ATTENZIONE, ATTENZIONE, ATTENZIONE
martedì 20 dicembre 2011
GROTTE – Abbattono pali e rubano 350 metri di cavi di rame

lunedì 19 dicembre 2011
Poesia di Natale in dialetto Racalmutese del prof. Luigi Capitano
"GLI ARRIVATI"... mostra fotografica al Castello di Racalmuto
![]() |
Marcello Paternostro |
Gli scatti sono stati realizzati sull’isola di Lampedusa durante i vari servizi realizzati da Paternostro per conto delle maggiori testate giornalistiche nazionali .
domenica 18 dicembre 2011
Richiesta di soccorso (politico) ... lettera al blog di Calogero Taverna
Carissimo Sergio,
innanzitutto rallegramenti sincerissimi per il tuo blog (che mi sta consentendo di entrare nei misteri dolorosi dell'acefala amministrazione locale).
Sono alla ricerca affannosa (si fa per dire) di qualche consigliere comunale che abbia l'ardire di presentare la seguente interrogazione o interpellanza comunale. Potresti autarmi a trovare il sollodato rappresentante del popolo di Racalmuto (trasversalmente)?
"Premesso che un cittadino romano lamenta di avere subito alla fine del 2010 un indebito accertamento su una inesistente evasione fiscale della seconda rata dell'ICI del 2005;
- che lo stesso, dopo avere corrisposto l'indebito perchè riteneva suo obbligo rispettare il brocardo SOLVE ET REPETE, ha poi accertato che aveva già assolto la sua obbligazione fiscale nei tempi e nelle forme di legge;
innanzitutto rallegramenti sincerissimi per il tuo blog (che mi sta consentendo di entrare nei misteri dolorosi dell'acefala amministrazione locale).
Sono alla ricerca affannosa (si fa per dire) di qualche consigliere comunale che abbia l'ardire di presentare la seguente interrogazione o interpellanza comunale. Potresti autarmi a trovare il sollodato rappresentante del popolo di Racalmuto (trasversalmente)?
"Premesso che un cittadino romano lamenta di avere subito alla fine del 2010 un indebito accertamento su una inesistente evasione fiscale della seconda rata dell'ICI del 2005;
- che lo stesso, dopo avere corrisposto l'indebito perchè riteneva suo obbligo rispettare il brocardo SOLVE ET REPETE, ha poi accertato che aveva già assolto la sua obbligazione fiscale nei tempi e nelle forme di legge;
Un Natale di pace per tutti. Manifestazione a scuola
Un Natale di pace per tutti. "Canti, poesie e musica " per coro, flauti dolci, voci recitanti e i solisti dell'indirizzo musicale "100 alunni della scuola". Lunedì 19 dicembre 2011, ore 17:00, presso l'auditorium della scuola "Pietro D'Asaro". Insieme ai partner del Progetto Comenius dei vari Stati: Belgio, Polonia, Spagna, germania, Svizzera e Francia
Le tre ESSE di SPETTEGULESSS. Racalmuto, cassonetti stracolmi di spazzatura, ma non si dice.
Tre di colore AZZURRO.
Tre di colore GRIGIO.
L'azzurro serve per la raccolta della carta, del vetro, dell'alluminio e della plastica. Nel grigio tutto il resto. Ad occhio nudo si vede che questa differenziata non c'è. Per il servizio della raccolta differenziata paghiamo sempre noi: si fa o non si fa. A cosa servono quei cassonetti se abbiamo un centro di raccolta differenziata a Racalmuto?
sabato 17 dicembre 2011
Il prof. Calogero Morgante invita al docu-dramma FRA DIEGO LA MATINA a Racalmuto. Sede Fondazione Sciascia, 18/12/2011

Si tratta di una rappresentazione offerta da "Pirandello stable festival 2011 e GeG Teatro Nazionale.
La serata vuole ricordare il 22° ANNIVERSARIO SCIASCIANO.
Racalmuto Scuola, Manifestazione conclusiva progetti POR
Presso la Scuola Secondaria di primo grado “Pietro D’Asaro”
via Garibaldi, 37 Racalmuto, Manifestazione conclusiva del progetto POR
16 Dicembre 2011 ore 17.30 “Il Natale di Martin”
17 Dicembre 2011 ore 16.30 “A Scuola.... di Costituzione“ “PIU’ LIBRI, PIU’ LIBERI“ - Informazione, territorio, legalità-
via Garibaldi, 37 Racalmuto, Manifestazione conclusiva del progetto POR
16 Dicembre 2011 ore 17.30 “Il Natale di Martin”
17 Dicembre 2011 ore 16.30 “A Scuola.... di Costituzione“ “PIU’ LIBRI, PIU’ LIBERI“ - Informazione, territorio, legalità-
venerdì 16 dicembre 2011
NATALE Racalmuto 2011 (foto)
NATALE 2011 - Racalmuto,Via Garibaldi |
Da oggi pubblicheremo nel blog le foto del NATALE 2011 a Racalmuto. Tanti lettori (vicini e lontani) ci chiedono di promuovere il paese. Il blog è sempre in crescita, nella rete Racalmuto è Regalpetra libera. Come abbiamo fatto anche negli anni passati metteremo in primo piano le nostre tradizioni e la nostra cultura.
CANICATTI' Federico Li Calzi promuove Il libro di Enzo Sardo
mercoledì 14 dicembre 2011
Racalmuto. La politica dello stipendio, da 600 a 900 euro a consigliere comunale (ago-sett)
Il consiglio comunale è costato € 13.513,76 (tredicimilacinquecentotredicieuro/esettantaseicentesimi) per due mesi agosto e settembre. In tutta Italia si discute del costo della politica, ma quando un consigliere comunale di Racalmuto prende più di 450 euro al mese è esagerato per due motivi:
Primo motivo:
Racalmuto sta vivendo un modo di grave crisi delle istituzioni locali, con un commissario straordinario che
martedì 13 dicembre 2011
La politica di Grotte abbandona la pretesa sul quartiere della Confine: RACALMUTO HA VINTO.

A Racalmuto sacro e profano in mostra.
(Giusi Cino RSVP comunicazione d'impresa)
lunedì 12 dicembre 2011
Documentario della tv Bulgara anche a Racalmuto
Un documentario in Sicilia realizzato dalla tv Bulgara. Un racconto di una Sicilia diversa dai “padrini” di Cosa Nostra.
L’altro lato della vita siciliana - la storia degli eroi della lotta contro la mafia. Un viaggio nell’isola, da Corleone a Palermo fino a Racalmuto, in provincia di Agrigento, la terra di Leonardo Sciascia, il primo scrittore che si occupò di mafia e di padrini.
Tra gli intervistati dalla giornalista Надежда Узунова, Maria Falcone, sorella del magistrato ucciso a Capaci, Federico Martorana, ex deputato regionale, che ha parlato dei beni confiscati alla mafia.
Chi sono e cosa pensano i nuovi siciliani?
Una terra rappresentata, in Bulgaria, dal grande scrittore di Porto Empedocle Andrea Camilleri, dal giornalista racalmutese Gaetano Savatteri che racconta la storia di un gruppo di amici che frequentano la stessa piazza, gli stessi bar, la stessa scuola: e le scelte diverse come quelle dei “ragazzi di Regalpetra” divenuti poi boss e collaboratori di giustizia.
E i giovani? Cosa fanno in Sicilia?
Ed ecco le interviste ai rappresentanti di Confindustria Sicilia, al presidente di “Libera Terra” Francesco Galante, ad Irene De Nora di “Addiopizzo” che parlano della lotta al racket e alla corruzione. E Salvatore Picone di Racalmuto, giovane giornalista di un giornale battagliero, “Malgrado tutto”, che parla dell’antimafia “del restare qui”.
domenica 11 dicembre 2011
Auguri a Carmelo Collura per la nomina di coordinatore cittadino del PDL a Racalmuto

... Auguri a Carmelo Collura, un pioniere della politica, pronto sempre a nuove sfide. Un'impresa quasi impossibile unire il PDL a Racalmuto, Tante anime diverse. Ma la vera scommessa per le prossime amministrative è proprio questa pensare innanzitutto al paese e non al "correntismo" .
I presipi artistici di Guccione al Castello Chiaramontano e le sculture nelle sale dell'ex Macello comunale, sede Pro Loco
Si inaugura oggi, domenica 11 Dicembre, alle ore 18,30 la mostra dei presepi artistici e delle sculture di Santo Paolo Guccione con commento critico di Natalia Di Bartolo.
I diversi presepi artistici realizzati in marmo, legno, ferro, pietra o materiale riciclato rappresentano una forma espressiva varia e di unicità nel contenuto mentre le sculture,
I diversi presepi artistici realizzati in marmo, legno, ferro, pietra o materiale riciclato rappresentano una forma espressiva varia e di unicità nel contenuto mentre le sculture,
sabato 10 dicembre 2011
L'ABETE NATURA MORTA di Angela Castellano

Il significato cristiano dell'albero sempre-verde addobbato durante le festività natalizie si rifà al concetto di Gesù sempre vivo. Ma un albero condannato a morte, a mio parere, va contro questo simbolismo. Si ricicla la carta per evitare di uccidere ulteriori alberi e poi arriva il Natale e pur di apparire al passo con la tradizione si tolgono dei “polmoni” alla terra?
Lo stesse orrore accade in molte altre piazze.
A Racalmuto ogni tanto l'ho vista, l'agonia di un piccolo alberello morente esposto in piazza.
Carmelo Collura nominato coordinatore del PDL di Racalmuto

venerdì 9 dicembre 2011
Fabio Poggiali il nuovo direttore artistico del teatro di Racalmuto

Fabio Poggiali, 45 anni di Roma con una lunga esperienza nello spettacolo come attore, presentatore, regista e da direttore artistico.
"Questa nomina, anche se in ritardo - scrive Sergio Scimè del blog Regalpetra libera - ci rasserena e fan ben sperare per la stagione artistica 2011-2012.
Oggi chiusi i locali del Comune. Disinfestazione, disinfezione, derattizzazione: perché l'asilo nido (SI) e la scuola elementare (NO) trovandosi nello stesso plesso? I topi gironzolano..

Iscriviti a:
Post (Atom)