.jpg)
Incoraggiante l’interesse espositivo da parte di autorevoli ed affermati artisti internazionali nei confronti dell’antica struttura medioevale del Castello Chiaramontano, come l’artista argentino Fernando Parrotta, o dell’artista He Shuifa, maestro dell’arte classica cinese, e ancora degli artisti polacchi Maria Sekowska e Krzysztof Szymanowicz -quest’anno sarà la volta di artisti spagnoli selezionati dalla GoyArt – Spagna.
Una crescente attività culturale ed artistica, di promozione del territorio e delle risorse storico monumentali che la cittadina racalmutese offre su cui puntare in modo da far conoscere i siti storici, letterari e paesaggistici di forte attrazione turistica che negli ultimi anni ha visto raddoppiare il numero di visitatori.
Sono visibili all’interno del Castello in mostra permanente: le bandiere del cero dei borgesi, simbolo d’identità racalmutese - la Pinacoteca comunale con la collezione di opere d’arte donate da artisti che hanno esposto al Castello – Sala dedicata all’artista Giampiero Cacciato con opere che ripercorrono l’intensa attività artistica.
Direzione Artistica: Piero Baiamonte
Responsabile Settore Cultura: Renato Volpe
Commissione Straordinaria: Galeani – Salerno – Buda
Nessun commento:
Posta un commento