
È su questo tema che voglio
contribuire anch’io lanciando un appello al Sindaco ed alla sua Giunta su
argomenti più volte dibattuti nelle riunioni con l’ex maggioranza ed ancora
oggi irrisolti.
Tralasciando gli argomenti più
importanti, che hanno tempi di risoluzione più lunghi e più articolati, elenco
alcune questioni che potrebbero essere risolte in tempi brevi:
1. Utilizzo locali asilo nido plesso Generale
Macaluso: ristrutturato già da circa 3 anni oggi risulta ancora chiuso. La
struttura doveva ospitare bambini ed avere una destinazione d’uso similare a
quella di un asilo nido. Per tale motivo ero stato invitato dal Sindaco a
valutare la possibilità del suo reale utilizzo verificando la fattibilità
attraverso la presenza di superfici minime di legge per non comprometterne il
funzionamento. Tale valutazione è stata approvata dal Dirigente dell’ufficio
tecnico. Da allora nessun passo avanti. Cosa intende farne l’Amministrazione di
questi locali? E’ urgente la loro riapertura sia per offrire un servizio al
paese e sia per evitare il deterioramento del locale chiuso.
2. Piscina comunale di via Filippo Villa:
oggetto di un recente intervento di ristrutturazione e completamento, oggi non
risulta ancora funzionare. È vero che la scelta di realizzare tale impianto ha
suscitato perplessità e giudizi negativi ma è anche vero che ormai la struttura
esiste, con grande impegno di risorse economiche, pertanto è necessario trarne
almeno qualche beneficio. È urgente predisporne l’affidamento ad associazioni
attraverso dei bandi che consentano all’Amministrazione di manutenere il bene
sgravandosi dall’esoso impegno economico di gestione. Le associazioni
potrebbero beneficiarne per le loro attività offrendo, con costi contenuti, un servizio
alla cittadinanza e, con eventuali altri investimenti quale la copertura della
piscina con struttura leggera, garantire anche l’utilizzo dell’infrastruttura
nel periodo invernale convenzionandosimagari con le scuole per l’attività
sportiva degli studenti. Si mettano dunque in atto tutti gli adempimenti
necessari per dare alla città la possibilità di usufruire della struttura già
dalla prossima estate 2017.
3. Assegnazione loculi cimitero comunale: anche
su questo tema avevo suggerito al Sindaco e all’l’Assessore Alessi una
soluzione per consentire l’immediato frazionamento dell’area e l’assegnazione
dei loculi ai cittadini richiedenti. È chiaro che si potrebbe consentire
l’attività edilizia per la costruzione di tombe con grande ripresa economica
per le nostre maestranze locali dando nel contempo la possibilità ai cittadini
di dare giusta sepoltura ai loro cari. L’Amministrazione vuole mettere in atto
quei suggerimenti? Vuole valutare possibilità alternative? E’ urgente trovare
una soluzione. Valutino quella più immediata.
4. Parco Eugenio Napoleone Messana: aperto
al pubblico nel luglio dello scorso anno, risulta non ancora totalmente agibile
per la mancata autorizzazione dei Vigili del Fuoco all’utilizzo dell’anfiteatro
per pubblici spettacoli. Giornalmente soggetto ad incuria ed a piccoli atti
vandalici che lo stanno danneggiando, necessita di un controllo maggiore e di
un'attenzione continua. Bottiglie rotte, aiuole calpestate, piante danneggiate,
senza alcun responsabile in barba al servizio di videosorveglianza presente.
Cosa vuole farne l’Amministrazione? Con un piccolo sforzo si potrebbe avere la
certificazione dei Vigili del Fuoco e magari quest’estate si potrebbe godere di
spettacoli con ricaduta economica per gli esercenti presenti nella zona
ed’immagine per il Comune.
Sono solo quattro punti di un
mini programma a breve termine.
Non presentano particolari difficoltà. E allora risolviamoli.
Vincenzo Maniglia
Segretario locale del
circolo PD
Nessun commento:
Posta un commento