Ieri a Palazzo Madama, alla presenza del Presidente del Senato Pietro Grasso, della Camera Laura Boldrini, del Ministro M.C. Carrozza, si è svolta la cerimonia conclusiva del progetto “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola” che ha visto tra la scuole selezionate la Sede associata di Racalmuto.
L’iniziativa, promossa dal Senato della Repubblica, dalla
Camera dei Deputati e dal MIUR, giunta alla sesta edizione, si prefigge lo
scopo di favorire la conoscenza, lo studio e la riflessione su uno dei principi
della nostra Carta fondamentale.
Il fotoromanzo della legalità


Proprio la creatività è stata oggetto di una menzione
particolare (unico caso per una scuola professionale), nella categoria relativa
alla “particolarità del mezzo espressivo utilizzato”; va detto che il bando,
aperto a tutte le scuole, prevedeva una prima selezione di 60 istituti
scolastici in tutta Italia e che il “Marconi” di Racalmuto è stato scelto
insieme ad altre quattro scuole Siciliane.
La realizzazione del
progetto ha fatto comprendere ai ragazzi il valore delle istituzioni e la
funzione della scuola come luogo atto a favorire nei giovani occasioni di
crescita civile. Conoscere i valori e i principi della Costituzione, vicini
alla realtà di tutti i giorni, sicuramente aiuterà gli alunni a diventare
cittadini più consapevoli e sensibili.
I miei complimenti agli studenti e ai docenti che hanno seguito il progetto. Il premio è certamente il risultato di un impegno. Come Regalpetra libera ci impegniamo a promuove sempre le scuole di Racalmuto, pubblicheremo quanto prima "Il fotoromanzo della legalità" dei nostri meravigliosi giovani Racalmutesi.
RispondiEliminaNon c'è cosa piu' bella di apprendere notizie così ricche di buoni propositi per i nostri giovani! I miei complimenti vanno agli alunni ed agli insegnanti,i quali hanno saputo regalare a Racalmuto questa, non indifferente, emozione. In attesa che il fotoromanzo venga pubblicato,rinnovo gli auguri.
RispondiEliminabravi i ragazzi dell'IPIA che dimostrano di essere sensibili ai problemi sociali. Solo con il vostro impegno questo paese avrà una possibilità di riscatto. continuate così
RispondiElimina