Nel contesto delle iniziative ed eventi espositivi previsti nel programma 2013 Castello Chiaramontano con la direzione artistica di Piero Baiamonte, un omaggio a Giuseppe Verdi nel bicentenario della sua nascita.
Una particolare dedica riguarda, oltre che Giuseppe Verdi, i tenori: Beniamino Gigli, Mario Del Monaco, i racalmutesi Salvatore Puma e Luigi Infantino, Carlo Bergonzi e i Bassi: Leonardo Morreale e Franco Calabrese attraverso l'esposizione di costumi di scena, documenti, fotografie, cimeli, strumenti musicali, discografie, musica d'ascolto, proiezione di documentari e opere liriche durante il periodo espositivo che rimane aperto fino al 10 Giugno.
Parteciperanno all'inaugurazione che si terrà Mercoledì I° Maggio alle ore 19,00 presso l'atrio interno del Castello Chiaramontano di Racalmuto il Prof. Francesco Onorato assessore e promotore del Museo Mario Del Monaco di Castronovo di Sicilia, il Maestro Enrico Di Puma del circolo musicale Beniamino Gigli, il Maestro Domenico Mannella direttore del coro polifonico "Terzo millennio" che si esibiranno in alcuni canti, la banda musicale "G. Verdi" diretta dai Maestri Francesco Carrara e Calogero Messina - a conclusione degustazione di prodotti biologici offerti dal consorzio "Isola BIO".
Le iniziative del Castello, di cui la Commissione Straordinaria ha confermato gli intenti propositivi nella promozione culturale e del territorio, procedono con la mostra “Tracciati…senza filo conduttore” 5 artisti a confronto che si inaugura sabato 11 maggio ed in estate, l’antica struttura medioevale del Castello Chiaramontano, ospiterà la mostra personale di pittura e fotografia dal titolo “visioni d’oltre oceano” dell’artista argentino di Buenos Aires Fernando Parrotta.
Nessun commento:
Posta un commento