Alla presenza dei Deputati Nazionali del PD On.
Angelo Capodicasa, On.Maria Iacono, On. Tonino Moscatt e di una delegazione del
Direttivo del Partito Democratico di Racalmuto, costituita dal Segretario del
circolo Vincenzo Maniglia, dal Sen. Angelo Lauricella e dai membri
dell’esecutivo Emilio Messana e Calogero
Conte, si è svolto oggi 03/02/2014 l’incontro con la Commissione Straordinaria
del Comune di Racalmuto per discutere sull’eccessiva tassazione causata dalla
TARSU e dalla TARES per gli anni 2007-2013 e sui lavori di trasformazione
dell’asilo nido in biblioteca comunale.
In ordine alle due questioni sollevate dal partito e
sulle quali la cittadinanza ha espresso preoccupazione, la delegazione ha
chiesto alla Commissione se c’è la disponibilità a rivedere le modalità di
riscossione della tassa sulla spazzatura per gli anni relativi al 2007 e
successivi, atteso che l’introito derivante da tali accertamenti non verrebbe incassato
dal Comune ma dalla società ATO Gesa II, società peraltro già in liquidazione.
Disponibilità ad un successivo tavolo tecnico congiuntamente
alla delegazione è stata espressa dalla Commissione che nel frattempo valuterà
con attenzione la problematica sollevata.
Totale chiusura invece si è registrata sulla
questione attinente i lavori di trasformazione dell’asilo nido in biblioteca
comunale.
Alla richiesta del Segretario di circolo di rivedere
tale decisione, di mantenere la destinazione urbanistica dell’immobile così
come si trova nello stato di fatto e nelle tavole redatte dai progettisti del
PRG, per consentire quindi la riapertura dell’asilo o in alternativa la
creazione di qualche sezione della scuola materna, la Commissione tramite i
funzionari preposti ha risposto che la destinazione urbanistica del fabbricato è
stata indicata errata dai progettisti del PRG e che l’U.T.C. di concerto con i
Sovraordinati sta provvedendo d’ufficio alla modifica.
Il PD pur apprezzando
la disponibilità dei Commissari al successivo tavolo tecnico sul tema della
spazzatura, ribadisce la convinta opposizione,così come già espressa dall’On.
Davide Faraone con una nota inviata in questi giorni alla Commissione, sui lavori di trasformazione dell’asilo
comunale perché non condivisi in merito ed in fatto,
atteso che è volontà del Comune individuare una nuova collocazione dell’asilo
sui locali di Via Filippo Villa (ex ECA) non idonei a tale destinazione.
Il segretario del PD
Vincenzo Maniglia
Nessun commento:
Posta un commento