domenica 2 giugno 2013

Tema: La mia Patria (Edise Scimè)

La mia Patria è l'Italia. E' una penisola bagnata da diversi mari: il mar Mediterraneo, il mar Ionio, il mar Ligure, il mar Tirreno e il mar Adriatico. Ha due isole molto grandi la Sicilia e la Sardegna, e ha diversi arcipelaghi. E' una terra bellissima, molto fertile. E' praticata l'agricoltura e la pesca, ci sono molte industrie, soprattutto nelle regioni del nord.
Le Alpi le fanno da corona e gli Appennini formano la sua spina dorsale. Ci sono diverse pianure, laghi e fiumi, il più lungo è il Po.
Molti uomini offrirono la vita per la Libertà della nostra Patria.
La capitale d'Italia è Roma, dove risiede il Papa e il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
E' suddivisa in venti Regioni, che hanno città capoluoghi ricche di monumenti storici e culturali.
L'Italia è una Repubblica Democratica, ha diversi simboli come: l'emblema della Repubblica, dove si rappresenta l'Italia forte, ricca per il lavoro, l'inno nazionale scritto da Goffredo Mameli e la bandiera: verde, bianca e rossa. L'Italia è una terra bellissima.
Io amo il mio Stato e spero di rimanerci per il resto della mia vita e di conoscerla sempre meglio, visitando tutte le città italiane.

Edise Scimè

1 commento:

  1. Bravissima Edise,
    Sei ancora una ragazzina, eppure sei capace di darci, a noi adulti, una bellissima lezione. Continua così! Ci dai una sicura speranza che nel nostro paese in futuro si respirerà un'aria migliore e che la nostra comunità sarà meno critica e più attiva. Ci hai insegnato a guardare la realtà con un occhio positivo, evitando di immiserirti in una realtà negativa che, anche se talvolta reale, non deve costituire per noi un deprimente punto di riferimento. In altri termini, con grande umiltà, ci hai invitato a sbracciarci le maniche per migliorare la nostra comunità in cui da adulti, a te e ai tuoi compagni, piacerebbe rimanere.
    Grazie Edise.
    PREV.

    RispondiElimina