
Si è concluso il 31 maggio il progetto “corsi di recupero” svoltosi presso la Biblioteca
Comunale dalla prof. Iolanda Salemi, prestazione volontaria senza nessun compenso.
L’attività prevista dal progetto è stata di sostegno
didattico agli alunni della Scuola Media e Superiore, nelle discipline
letterarie e in latino.
Il progetto è stato accolto con entusiasmo dalle famiglie,
ed ha avuto l’approvazione dei docenti della scuola, i quali hanno indirizzato
i loro alunni alla partecipazione.

Si sono iscritti al complessivamente 30 studenti: il gruppo più cospicuo formato da alunni della Scuola Media, un
gruppo di allievi del Liceo Scientifico e Classico che seguivano il corso di
Latino, infine un gruppo di ragazzi maturandi che sono stati seguiti nella
compilazione della tesina di Diploma. L'attività di recupero scolastico ha fatto registrare un sostanziale incremento dell'utenza in Biblioteca. Molti sono stati gli utenti non iscritti che si sono rivolti alla Biblioteca per ricerche ed altro materiale di studio.
Tra gli obiettivi trasversali del corso, precisa la prof. Iolanda Salemi, l’affermazione del
principio della convivenza civile e della cittadinanza attiva. Gli studenti hanno imparato a vivere la Biblioteca come
luogo sociale, costruttivo e indispensabile alla formazione culturale.
Regalpetra libera BLOG
Nessun commento:
Posta un commento