
di Giuseppe Brucculeri
Un silenzio assordante,la politica a Racalmuto non parla non dice niente,in silenzio, è davvero strano politici locali provinciali,regionali,nazionali tutti in religioso silenzio non dicono una parola sulle vicende del nostro paese.
Dal mio partito (PDL),neanche una parola,ma come il partito dell’ex Ministro e Leader del partito A. Alfano,dell’Euro Deputato Iacolino,dai Deputati nazionali Fontana e Marinello,dal cordinatore Provinciale N. Bosco neanche una parola sullo scioglimento del comune per infiltrazione mafiosa.
La politica è davvero strana, su venti consiglieri quattro erano del PDL,meglio il silenzio perché se no bisognava dare ragione ad alcuni militanti compreso il sottoscritto che chiedevano le loro dimissioni, i vertici non sono intervenuti e questo è il risultato , un gran bel risultato.
L’unico partito che è intervenuto ufficialmente è l’UDC, con un manifesto.
Dov’è il PD , il Segretario Provinciale l’amico Emilio Messana,i deputati Regionali e nazionali anche loro in silenzio,niente da dire su Racalmuto,forse avevano poco da dire visto che il PD locale ha grosse responsabilità sull’amministrazioni di questi ultimi quindici anni.
Dov’è il FLI i suoi vertici , i suoi referenti politici locali, ma come il partito di Fabio Granata paladino dell’anti Mafia,anche loro in silenzio.
E poi che dicono i militanti dell’MPA,o meglio le varie anime del partito diviso tra equilibrismi di maggioranza ed opposizione anche loro cascano dalle nuvole.
Mi chiedo tutti questi dove sono stati,su un altro pianeta,il Ministro Dell’Interno Cancellieri forse è un Extraterrestre,forse ha sciolto il comune di Regalpetra non Racalmuto, forse è tutta un’invenzione.
E si cari cittadini questo si che è un paese stupefacente.
Peppe, ma chi deve intervenire che non ci sta più un cane a Racalmuto.Forse ancora non abbiamo capito che Racalmuto si trova alla deriva. Non c'è più niente e nessuno. E quei pochi che ci vivono sono anche apatici e ambigui per via delle condizioni- secondo me - in cui sono costretti a vivere.Dire che si tratti di una comunità in sofferenza mi sembra poca cosa. Questa è anche la risultanza della politica fallimentare degli ultimi 20 anni. Il fatto grave è che Racalmuto in questo ventennio che abbiamo trascorso di politici veri e propri non ne ha avuto. Basti vedere: alla Provincia mai nessuno, alla Regione altrettanto al Parlamento tranne quella sporadica presenza di Milioto ,nulla. Una spiegazione a questo deve pure esserci, ma non vorrei essere io a spiegarvi quello che è accaduto in paese. I bene informati sanno bene cosa è successo. E' successo di tutto ma non è successo porprio nulla che potesse rendere la nostra comunità fiorente. Una operazione davvero inversamente proporzionale. Spero solo che da qui alle prossime consultazioni che riguarderanno il nostro comune ci sia tutto il tempo per discutere e soprattutto riflettere sul da farsi. Ma con chi?? Ci rappresenta i partiti nel paese? Chi è il punto di riferimento??? Credo proprio nessuno. O meglio, anche se qualcuno ci sta preferisce nascondersi per poi uscire all'ultimo momento. Insomma, Racalmuto è splendida anche per questi misteri di carattere politico. Qua il tempo delle chiacchiere e delle demagogie è davvero finito. Ci vogliono persone con gli attributi sotto e capaci di imporsi e fasri rispettare non per il bene proprio ma per il bene comune. Qelo che è mancato alla nostra comunità per l'avarizia e l'avidità di tutti. Qui è in corso un tutto contro tutti che nemmeno immaginiamo cosa possa scaturire. Sciascia ha parlato di un paese straordinario io aggiungerei che si tratti di un paese fantascientifico e siccome nella scienza tutto è possibile aggrappiamocia qualche flebile speranza di poter ripartire. ......................
RispondiElimina