domenica 2 settembre 2012

RETE 4 - I giornalisti di Quinta Colonna a Racalmuto (foto)


La troupe televisiva di Rete 4 del programma Quinta Colonna condotto da Paolo Del Debbio è stata due giorni a Racalmuto.
Il giornalista Salvatore Gulisano ha intervistato la gente comune del nostro paese per parlare della terribile tassa sui rifiuti, la tassa più alta in Italia.
Non ci sarà la diretta televisiva come vi avevamo preannunciato, ma il servizio (si spera) andrà in onda lunedì sera.


Invitiamo i commissari straordinari, il prefetto e il Ministro dell'interno di guardare con attenzione il servizio di RETE 4 per rendersi conto della gravità della situazione economica delle famiglie racalmutesi e rivedano la determina della scandalosa tassa della vergogna.

6 commenti:

  1. ...si scomoda, per Racalmuto, la più autorevole e obbiettiva e indipendente e libera delle "tv" nazionali: RETE 4! ...nella persona, ..udite udite.., di PAOLO DEL DEBBIO, pluridecorato co-fondatore di forza italia, attendente di campo di Emilio Fido, zelante editorialista del Giornale (..di famiglia..), pluritrombato alle elezioni regionali toscane, blateratore mattutino panicucci-dipendente. Ma che bella idea! Invitare i responsabili storici dello sfacelo e affidare a loro il compito di ricostruire! ...come scrivere una lettera d'amore al proprio aguzzino... E perchè non invitare anche altre "voci della società civile e della politica" a cui affidare la nostra protesta e il nostro sdegno? si potrebbe invitare, per esempio, Tremonti; oppure - perchè no? - l'on. Bossi (con trota al seguito, ovviamente): allora sì che avremmo grande risonanza!
    P.S. "quinta colonna" di rete 4, ...MA CERCHIAMO DI ESSERE SERI!!!!!

    RispondiElimina
  2. ...avevo dimenticato di firmare l'intervento precedente; chiedo scusa per questo. Rimedio immediatamente:
    LILLO FARRAUTO

    RispondiElimina
  3. forse, ogni tanto, dovremmo fare meno attenzione alla marca del "megafono", bensì al fatto che il "megafono" funzioni e si senta forte e nitido, anche molto lontano. spero che la realtà non venga travisata o distorta: quello si che è il rischio di usare un megafono scassato!!! GfP

    RispondiElimina
  4. Lillo, sono d'accordo con te in parte!
    dovresti anche scrivere del giornale l'unità,di Rai tre, di Prodi, Bersani, Casini ecc.e per finire del Presidente Napolitano, che come Berlusconi hanno "beffato" gli Italiani da Nord a Sud.
    Il Presidente del Consiglio, ti ricordo è stato voluto dal Presidente della Repubblica, portandoci solo tasse, tasse e ripensamenti e nulla di fatto, pensaci!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. risulta forse che io abbia (o abbia mai avuto) "simpatie" per bersani, casini, napolitano, prodi, rai di stato, ecc. più di quanta ne dimostri per rete4, berlusca, bossi con trota annessa?
      Quanto a napolitano, in particolare, non ho bisogno di "pensarci" ora: ho sempre pensato, già in tempi non sospetti, che è un degno rappresentante di questa italietta dei compromessi e sotterfugi. E della sperequazione sociale più vergognosa.
      LILLO FARRAUTO

      Elimina
  5. Speriamo che non vada a finire come è finita con l'articolo di Buttafuoco che ci ha "imposto" un sindaco "felice" e un vice sindaco ancora più felice o come il servizio di sei pagine a colori sul settimanale "Sette" del Corriere della Sera a firma di Felice Cavallaro: la celebrazione di un piccolo gruppetto dei soliti noti che sarebbe "la spinta del nuovo". E che nuovo! Tutti gli altri? Forse, scarti. Residui antropologici di serie b di ascendenza lombrosiana? Ma vah!

    RispondiElimina