lunedì 23 luglio 2012

Rosario Crocetta alla Pro loco di Racalmuto (resoconto)


La visita di Rosario Crecetta (vero simbolo del Sindaco Antimafia e attuale parlamentare Europeo) a Racalmuto e il breve incontro che la Pro Loco gli ha organizzato con alcuni giovani del paese si è rivelata alla fine una piacevole e proficua sorpresa.
Abbiamo avuto, non considerando la scorta, la sensazione di stare con una persona normale, che parla normalmente, ed esprime concetti e problematiche reali in ogni caso vicini alla gente comune.
Rosario proveniente da Palermo al suo arrivo a Racalmuto sbarca direttamente in piazza Garibaldi, dove dopo essersi fatto ritrarre con la statua di Sciascia, ha fatto visita ai circoli storici della piazza e salutato i soci distribuendo delle brochure  riportanti alcuni punti del suo programma quale candidato a governatore della Sicilia.
Nella sala conferenze della Pro Loco ha poi incontrato, come detto,  i giovani con cui ha brevemente discusso di legalità come elemento imprescindibile per uno sviluppo vero.
Ha ringraziato quanti lo hanno accolto calorosamente, e si è complimentato per l’organizzazione della Pro Loco.
Si è poi soffermato qualche minuto nel bellissimo cortile interno dell’ex Macello chiedendo che gli fosse spiegato per grandi linee quello che si fa in questi ampi locali, e la situazione amministrativa, politica e socio economica del paese.
Ha detto che  Racalmuto per la sua valenza socio culturale, merita sicuramente una visita più approfondita, impegnandosi a ritornare dopo l’estate, magari per spiegare meglio ai cittadini quale
è la sua visione di cambiamento politico gestionale della cosa pubblica.
Tutti i presenti hanno avuto l’impressione che Rsario Crocetta potrebbe rappresentare  realmente un punto di svolta della politica siciliana qualora i cittadini lo scelgano come Presidente.
Al di la di tutto la Pro Loco ha dato l’incondizionata disponibilità ad accoglierlo nuovamente qualora decida di ritornare, così come ha sempre fatto con chiunque.
L’ex Macello si conferma, ancora una volta indispensabile luogo per Racalmuto, d’ incontro ed accoglienza, sempre aperto al ragionamento e al contraddittorio senza distinzione di fede o fasce sociali.


Il Presidente della Pro loco
Giuseppe Guagliano

Nessun commento:

Posta un commento