venerdì 30 novembre 2018

Abuso e maltrattamento dei minori, prendersi cura tra prassi e procedure. Giornata di formazione a Canicattì


Giornata di formazione 
“Centro Culturale Palazzo San Domenico” Canicattì 
 Abuso e maltrattamento nel DSM V PRENDERSI CURA tra prassi e procedure 
ASP - DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE - DISTRETTO SANITARIO DI CANICATTI’
COMUNE DI CANICATTI'

L’abuso e il maltrattamento infantile rappresentano un fenomeno complesso e multidimensionale che richiede un approccio multiagency in quanto nessun servizio singolarmente può prevenirlo e trattarlo efficacemente. Si ritiene dunque necessaria la collaborazione tra i servizi Sanitari, Servizi sociali, gli uffici dell’Amministrazione della Giustizia e le Forze dell’ordine. Il raccordo tra i servizi permette l’avvio di procedure e l’utilizzo di strumenti di prevenzione per l’emersione di comportamenti criminosi o lesivi a danno dei minori.
La Regione Siciliana ha avviato un programma di interventi per creare una rete professionistica che possa efficacemente dedicarsi alla prevenzione e alla presa in carico dei minori abusati e delle loro famiglie.
Definizione di Abuso sessuale
 L'abuso sessuale si evidenzia in ogni situazione in cui un bambino sia tratto a espressioni sessuali alle quali non può liberamente consentire con totale consapevolezza, in ragione della sua età o che violino radicati tabù sociali. Kempe R., Kempe H. (1978) Child abuse. Fontana/Open books, London (Trad. it. Le violenze sul bambino. Armando, Roma 1980).
A chi rivolgersi ?
Qualsiasi cittadino ritenga che un minore si trovi in una situazione di abuso e/o maltrattamento può rivolgersi agli operatori dei Consultori Familiari, dei Servizi di Neuropsichiatria infantile, al Pediatra, al Medico di Famiglia e al Servizio Sociale del Comune di residenza, alla Questura e alle Forze dell’Ordine in genere, alla Procura, al Tribunale per i Minorenni.
Gli operatori dei servizi dell’ASP sono in servizio, con apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Il martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle ore 15.30 alle 17.30









Nessun commento:

Posta un commento