Domenica 10 Aprile PD, UDC, API e SEL, Cittadinanza Attiva e Regalpetra Libera blog in vista del referendum del 12 e 13 hanno dato vita al Comitato Referendario.
Il comitato nasce con l’intento di sensibilizzare ed informare la pubblca opinione sulle materie referendarie.
Riteniamo quanto mai importante e significativo lavorare assieme affinché si arrivi al giorno dei referendum per dire NO al Nucleare e SI ad una politica energetica fondata sul risparmio, sull’efficienza energetica e sullo sviluppo delle energie rinnovabili; dire NO alla privatizzazione dell'acqua e Si alla gestione pubblica di un bene sociale essenziale e primario; NO all'uso privatistico della giustizia e Si all'uguagliaqnza di tutti i cittadini di fronte alla legge. L'obiettivo del comitato è l’impegno per il SI ai prossimi referendum del 12 e 13 giugno.
Le iniziative riguarderanno sopratutto:
• il volantinaggio e l’insediamento di banchetti informativi nelle prossime domeniche• la diffusione di informazioni in conferenze dibattiti e serate di approfondimento
• manifestazioni che coinvolgeranno studenti, gruppi associativi operanti sul territorio
• interventi in trasmissioni radiofoniche e stampa locale
Sono 4 i quesiti posti all'attenzione dei cittadini italiani:
a) Referendum popolare n.1
Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici di rilevanza economica. Abrogazione;
b) Referendum popolare n. 2
Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all’adeguata remunerazione del capitale investito. Abrogazione parziale di norma;
c) Referendum popolare n. 3
Nuove centrali per la produzione di energia nucleare. Abrogazione parziale di norme;
d) Referendum popolare n. 4
Abrogazione di norme della legge 7 aprile 2010, n. 51, in materia di legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri a comparire in udienza penale, quale risultante a seguito della sentenza n. 23 del 2011 della Corte Costituzionale.
Racalmuto 10 Aprile 2011
Il Comitato Referendario
Accolgo con estrema gioia la notizia di questa bella inizativa, anche perché era anche un mio personale desiderio.
RispondiEliminaIn questo momento sono infatti in Giappone (per fortuna al sud) e da questo osservatorio ahimè privilegiato sto approfondendo proprio il tema del nucleare. Tralaltro quanto sto scrivendo sarà presto pubblicato su un sito di informazione internazionale e ho rilasciato ampi stralci sul mio blog personale.
Sarò di ritorno a metà maggio e spero di incontrare i promotori di questa lodevolissima iniziativa!
Un caro saluto dal Sol Levante.