martedì 5 febbraio 2019

Racalmuto, Pagliaro attacca Messana. Mancano pochi mesi alla fine di questo calvario

Le grandi opere in Sicilia stanno subendo una grande crisi e c'è il rischio di nuove opere non compiute, contro l'isolamento del territorio, sono scesi in piazza  imprese, lavoratori, partendo dal Sant'Elia.
Presenti i sindaci ed assessori comunali della provincia di Agrigento, assente il sindaco Messana di Racalmuto.
"Non è la prima volta che Messana - scrive il consigliere Sergio Pagliaro - non partecipa a manifestazioni così importanti, come  la salvaguardia del territorio e della tutela dei posti di lavoro,va ricordato inoltre che alcune imprese locali e decine di lavoratori sono coinvolti, ma il sindaco non si è mai interessato, anche nelle questioni locali non è stato in grado di affrontare i problemi, un paese in ginocchio le attività commerciali al collasso ,un sindaco slegato ai problemi comuni, incapace di programmare e di progettare e di decidere, come ad esempio la via Vittorio Emanuele chiusa al traffico da diversi mesi ,creando non poche difficoltà alla viabilità e alle attività commerciali ,basti pensare un anziano con difficoltà motorie non può recarsi all'ufficio postale, e tutte le scelte impopolari,come ad esempio il divieto di sosta in piazza Crispi, ponendo fine lavorativa alle poche attività commerciali presenti".
"Mancano pochi mesi - conclude Pagliaro - alla fine di questo calvario ,anche se più volte si è tentato  di interrompere la legislatura, non è stato possibile a  causa dei voltagabbana della lista Borsellino  che per amore della poltrona non hanno  votato la sfiducia"

Nessun commento:

Posta un commento