sabato 28 giugno 2014

AGRIGENTO: Pirandello stable festival 2014 - Programma giugno/settembre

Con la celebrazione dell'Anniversario della nascita di Pirandello si avvia il 13.mo "Pirandello stable festival", 2014. La celebrazione avrà luogo sabato 28 Giugno alle ore 11 in Agrigento in via Pirandello, proprio davanti la Casa Pirandello, dove il grande drammaturgo agrigentino, premio Nobel per la Letteratura nel 1934, sperimentò da ragazzo le sue prime importanti capacità narrative. 

La cerimonia prevede saluti istituzionali da parte dell'Assessore ai Beni Culturali Maurizio Masone e la introduzione al tema "Pirandello e il centro storico di Agrigento" del prof. Stefano Milioto, vicepresidente del Centro Nazionale di Studi Pirandelliani. A seguire, nella piazzetta antistante la chiesa San Pietro, una breve performance degli attori del Pirandello stable festival, Nenè Sciortino, Alfonso Marchica, Ilaria Bordenca, Maria Grazia Castellana, Franco Di Salvo, Giugiù Graaglia, Fabrizio Giuliano, Oriana Paolocà, con letture di brani dedicati da Pirandello ai luoghi storici della cittadina agrigentina. Intorno alle 11.30 sarà inaugurata la Mostra di arti figurative "Pirandello e il centro storico agrigentino" organizzata dal maestro Alfredo Bordenca, con i pittori Andrea Carisi, Gianni Provenzano, Occhipinti , lo stesso Bordenca e le foto d'arte di Angelo Pitrone.
Una sezione proporrà le sculture Pirandelliane di Rosa Tirrito.
Sarà apposta una piccola targa commemorativa dell'evento. 

Il programma del festival Pirandello 2014. 
Pirandello stable festival di Mario Gaziano
Giugno - Settembre 2014 - XIII Edizione

Direzione artistica: Mario Gaziano – Massimo Muglia

Pirandello stable festival -Teatro
Pirandello nella Valle dei Templi:”

- 8 Agosto- Agrigento Teatro al Tempio di Giunone ore 21.00 GIANNI NANFA in IL GIOCO de “LA CARRIOLA” di Luigi Pirandello con Claudio Ambrosetti
L'umorismo di Pirandello nell'occhio umoristico del grande attore di cabaret e teatro umoristico Gianni Nanfa

 - 9 Agosto Agrigento Teatro al Tempio di Giunone ore 21.00 Pino INSEGNO e Nino BELLOMO in L'UOMO DAL FIORE IN BOCCA” e altre performances pirandelliane
con la partecipazione di artisti nazionali in omaggio a Nino Bellomo

 -11 Agosto- Agrigento Teatro al Tempio di Giunone ore 21.00 Laboratorio teatrale “ Luchino Visconti”presenta LINA BERNARDI in LA SIGNORA FROLA” di e da Luigi Pirandello Adattamento e regia di Salvatore Bellavia

 -12 Agosto- Agrigento Teatro al Tempio di Giunone ore 21.00 ILARIA GIOACCHINA BORDENCA -FABRIZIO GIULIANO- FRANCO DI SALVO in L'UOMO,LA BESTIA LA VIRTÙ” Teatro Umoristico Pirandelliano Trattamento e Regia di Mario Gaziano

Pirandello stable festival- CERIMONIE UIFFICIALI- PREMI -CONCORSO LETTERARIO

28 Giugno 0re 11.00: Agrigento Via Pirandello - Casa Pirandello CERIMONIA 147.MO ANNIVERSARIO PIRANDELLIANO
Interventi Istituzionali e Culturali- Collocazione Targa Commemorativa
Testimonianze “Pirandello e il Centro Storico” da Franco Di Salvo-Ilaria Bordenca- Maria Grazia Castellana-Giugiù Gramaglia Nenè Sciortino e Alfonso Marchica
Via Pirandello: Inaugurazione Mostra Pittorica “Pirandello e il Centro Storico” Sculture di Rosa Tirritto
Direzione della M ostra; M.tro Alfredo Bordenca


19 Luglio ore 17.00 Agrigento Sala del TELAMONE del Museo Archeologico-San Nicolòa
CERIMONIA PREMIO NAZIONALE “PERGAMENE PIRANDELLO 2014”
Le Città e i Paesi di Pirandello”10 Sindaci delle Città di Pirandello ad Agrigento Presenza Internazionale della Delegazione Governativa della Repubblica di Malta

31 Luglio ore 17-19: - Agrigento - Officina delle Arti in Via Celauro (IV trav. destra Via Atenea)
CONCORSO POETICO
Consegna e Lettura Poesie
UNA POESIA PER PIRANDELLO”


11 Settembre ore 17- Agrigento Officina delle Arti
CERIMONIA PREMIO NAZIONALE PIRANDELLO ARTIS PREMIUM”
e CERIMONIA PREMIO CONCORSO LETTERARIO UNA POESIA PER PIRANDELLO”
  
Direzione Sez. Tradizioni popolari:Antonio Zarcone-Assistete alla Regia:Maria Grazia Castellana
Collaborazioni cultuirali e tecnioche:Liboriuo Triassi e Emanuele Farruggia
Ingresso spettacoli teatrali. € 2 e cinquanta. Info:360.925715

1 commento:

  1. Come mai non si pubblicano tutte le poesie che hanno vinto un premio del concorso letterario poetico 2014 una poesia per Pirandello?
    Dove posso leggere queste poesie?

    RispondiElimina