
I pubblici ministeri Andrea Bianchi e Giacomo Forte hanno concluso la requisitoria durata due udienze relativa al processo a carico dell’ex sindaco di Racalmuto
accusato di tentata concussione in danno dell’ex amministratore delegato di Girgenti Acque, Giuseppe Giuffrida chiedendogli 1.700 euro al mese in cambio della consegna degli impianti idrici”. Girgenti Acque e Confindustria si sono costituiti parte civile con l’assistenza dell’avvocato Giuseppe Scozzari che oggi ha chiesto un euro di risarcimento per Confindustria e 5 milioni di euro per Girgenti acque.
L’udienza è stata aggiornata al 18 gennaio quando potrebbe essere emessa la sentenza.
Sì,lo confesso, ho smisurata stima per Totò Petrotto, già candidato vincente del centro sinistra (ed ancor di più per Lillo Mattina,degno successore dell'immenso Totò Marchese: ne ho avuto le prove). Ai miei occhi Totò Petrotto, scavalcando talora impudentemente le barriere del formalismo legale, ha agito, ed ha superato le ataviche indolenze del paese; ha permesso a quasi tutto Racalmuto di realizzare opere e progetti, a cui giammai l'ottusità burocratica avrebbe acceduto. So che così mi gioco la carriera politica racalmutese, cui come tutti sanno tengo visceralmente. Ora Totò dovrebbe sborsare 5 milioni di euro per avere chiesto, e non ottenuto, un qualche sussidio politico (mentre la casta è stellarmente più ingorda ed ottiene persino). Ho letto il rapporto su "giochi di potere" che diligentemente e meritevolmente Sergio Scimé ha pubblicato. Che criminale Totò: osa fare uno schiticchio con Jachino dopo averlo "bastonato" ed essendogli stato avversario politico; è responsabile di
RispondiEliminaun "miracolo" inventato da un tecnico comunale (ed io da esterno non so se il "miracolo" è un atto riparatorio di precedenti e lunghi tentennamenti propiziatori); va Totò giubilato perché Racalmuto - attrazione culturale planetaria per merito del defunto Sciascia - non è né può diventare centro turistico ad onta delle decine di migliaia di presenze annue (ufficialmente attestate). E poi Racalmuto non abbisogna di albergi che peraltro non vi sarebbero mai stati (e i numerosissimi alberghi dell'Ottocento che le mie ricerche storiche minuziovamente comprovano? E il celeberrimo albegro "Collura" ove bivaccava Calogero Vizzini? Cfr. Soldi Truccati di Lombard!) Dunque? dunque tutto un gioco di potere come dire associazione a delinquere con a capo della cupola il malcapitato Totò cui si aggiunge il suo legale di fiducia con cui forse ha fumato uno spinello. Ci si rende conto che così va a vacca l'economia locale, il turismo locale, il lavoro dei giovani? A me delle persone me ne importa un fico secco: dell'avvenire del paese, tanto. Che fare? Forse un esposto al CSM ed al comando generale dei carabinieri occorrerebbe. Lo farò? non lo escludo.
Calogero Taverna
Caro sig. Taverna le voglio raccontare una storia.
RispondiEliminaIn un riggidissimo e nevoso giorno d'inverno un uccellino percorreva una trazzera in cerca di qualcosa da mangiare per non morire di fame.
Ad un certo punto passo una mucca che catapultò diversi chili di merda fumante di calore addosso all'uccellino.
Fu la salvezza in quanto potè rifocillarsi e riscaldarsi.
Nei pressi si trovava una volpe che potè assistere alla scena, avvicinatasi estrasse l'uccellino dalla merda lo puli per bene e ne fece un sol boccone.
Qualè la morale?
Non sempre chi ti mette nella merda (ti critica) ti vuole male; non sempre chi ti toglie (ti loda) ti vuole bene.
Del sig. Taverna si resta alquanto perplessi sia quando critica che quando parla bene di qualcuno.