
di Sergio Scimè
Il nostro blog ha attivato un paio di mesi fa un sondaggio sulla gestione del Teatro. Il sondaggio era improntato su una presunta ingiustizia nei confronti dei racalmutesi, poiché la stagion
e teatrale è finanziata per i 2/3 con il bilancio del comune, i soldi dei cittadini che non hanno visto e non vedranno nulla dei nove o dieci spettacoli (mistero!!!).
Su 246 votanti, 205 hanno votato che non sono d’accordo sul metodo adottato dall’amministrazione del Teatro, di finanziarie 6 spettacoli e mezzo con i soldi pubblici (bilancio comunale) e 3 spettacoli e mezzo con gli introiti del teatro. In questo momento non si vuole fare nessuna polemica, la stagione sta andando bene e facciamo i nostri complimenti al direttore artistico Fabrizio Catalano per la scelta del cartellone. Ma bisogna iniziare a cercare nuovi canali di finanziamento: provinciali, regionali e nazionale.

Su 246 votanti, 205 hanno votato che non sono d’accordo sul metodo adottato dall’amministrazione del Teatro, di finanziarie 6 spettacoli e mezzo con i soldi pubblici (bilancio comunale) e 3 spettacoli e mezzo con gli introiti del teatro. In questo momento non si vuole fare nessuna polemica, la stagione sta andando bene e facciamo i nostri complimenti al direttore artistico Fabrizio Catalano per la scelta del cartellone. Ma bisogna iniziare a cercare nuovi canali di finanziamento: provinciali, regionali e nazionale.
Restiamo convinti, comunque, che per la prossima stagione ci vogliono dei correttivi nello statuto del teatro: riguardo al diritto di prelazione, prevedere sconti per gli studenti, per gli anziani e per le persone invalide, più pubblicità degli atti prodotti, sulle entrate e sulle spese ( non sa
rebbe male un albo pubblico del teatro).

Regalpetra Libera mette a dispozione dell'amministrazione del teatro il blog per rendere pubblici tutte le carte prodotte.
Sarebbe importante prevedere con i soldi del bilancio comunale, che finanziano il teatro di Racalmuto, delle attività laboratoriali per i giovani, degli spettacoli per i ragazzi, coinvolgere le compagnie dilettantistiche del territorio.
Sarebbe giusto prevedere una stagione teatrale estiva del "Regina Margherita" all'aperto, in piazza Castello.
Secondo noi il teatro si deve aprire di più alla gente, magari con spettacoli ripresi dalle Tv locali, regionali, perché no anche nazionali per fare in modo che si promuova sempre più il teatro e il nostro paese.
Ringraziamo i nostri lettori per aver partecipato in tanti al nostro sondaggio.
Potete vedere nella colonna a sinistra il risultato del sondaggio.
Visita il canale youtube del Blog Regalpetra Libera http://www.youtube.com/user/RegalpetraLibera
Ringraziamo i nostri lettori per aver partecipato in tanti al nostro sondaggio.
Potete vedere nella colonna a sinistra il risultato del sondaggio.
Visita il canale youtube del Blog Regalpetra Libera http://www.youtube.com/user/RegalpetraLibera
Nessun commento:
Posta un commento