
Giuseppe Guagliano
Qualche tenpo fa era nata una discussione sull'utilizzo del patrimonio immobiliare pubblico.
Su chi e come avesse diritto di utilizzarlo.
Il discorso è approdato alla conclusione che essendo i cittadini i veri proprietari degli immobili, avrebbero potuto utilizzarli come meglio credevano, naturalmente rispettando le prescrizioni che gli amministratori ponevano sempre nell'interesse Collettivo.
A ruota era nata un'altra discussione, se gli immobili sono dei cittadini, il denaro che le pubbliche amministrazioni gestiscono di chi è? La conclusione è stata unanime, sempre dei cittadini.
E allora se un progetto, nobile, come quello dell'associazione Aquarinto di ben 420.000 € di soldi pubblici di cui 40.000 € messi dal comune, sviluppano 5, 10, 15 posti di lavoro con quali criteri vanno assegnati?
Noi diciamo che essendo i soldi di tutti l'opportunità di poter lavorare va data a tutti, magari tramite un bando pubblico che preveda oltre ai titoli anche la condizione reddituale del nucleo familiare.
Lo stesso discorso pensiamo debba valere per altri progetti finanziati con soldi pubblici che partiranno fra qualche tempo.
Anche gli incarichi professionali sarebbe giusto venissero espletati in questo modo.
Chiediamo pertanto al Sindaco, al Presidente del Consiglio ai consiglieri Totò Sardo, Carmelo Brucculeri, Giovanni Barravecchia che si sono mostrati sensibili a questa problematica di attivarsi affinchè da subito si possa iniziare ad operare in questo senso.
Certi che nessuno tra gli assessori e gli altri consiglieri sarà in disaccordo su questa proposta.
I cittadini vigilano e aspettano riscontri.
Su chi e come avesse diritto di utilizzarlo.
Il discorso è approdato alla conclusione che essendo i cittadini i veri proprietari degli immobili, avrebbero potuto utilizzarli come meglio credevano, naturalmente rispettando le prescrizioni che gli amministratori ponevano sempre nell'interesse Collettivo.
A ruota era nata un'altra discussione, se gli immobili sono dei cittadini, il denaro che le pubbliche amministrazioni gestiscono di chi è? La conclusione è stata unanime, sempre dei cittadini.
E allora se un progetto, nobile, come quello dell'associazione Aquarinto di ben 420.000 € di soldi pubblici di cui 40.000 € messi dal comune, sviluppano 5, 10, 15 posti di lavoro con quali criteri vanno assegnati?
Noi diciamo che essendo i soldi di tutti l'opportunità di poter lavorare va data a tutti, magari tramite un bando pubblico che preveda oltre ai titoli anche la condizione reddituale del nucleo familiare.
Lo stesso discorso pensiamo debba valere per altri progetti finanziati con soldi pubblici che partiranno fra qualche tempo.
Anche gli incarichi professionali sarebbe giusto venissero espletati in questo modo.
Chiediamo pertanto al Sindaco, al Presidente del Consiglio ai consiglieri Totò Sardo, Carmelo Brucculeri, Giovanni Barravecchia che si sono mostrati sensibili a questa problematica di attivarsi affinchè da subito si possa iniziare ad operare in questo senso.
Certi che nessuno tra gli assessori e gli altri consiglieri sarà in disaccordo su questa proposta.
I cittadini vigilano e aspettano riscontri.
Giuseppe Bongiorno
SAREBBE PIU' CHE GIUSTO DARE LA POSIIBILITA' DI LAVORARE A CHI NE HA VERAMENTE BISOGNO. IL CRITERIO DEL REDDITO MI SENBRA EQUO PER LA SELEZIONE DEGLIO OPERATORO, MA NON CREDO SIA MAI STATO CONSIDERATO DAI NS. AMMINISTRATORI. LORO USANO IL CRITERIO "fAMILIARE"
Salvatore Milioto
Salvatore Milioto
Credo che questo articolo abbia centrato proprio il perchè sia naufragata una maggioranza che aveva stravinto le elezioni. Queste sono alcune delle questioni che hanno portato il mio gruppo a contestare e non condividere certe scelte amministrative, provocando distanze oramai incolmabili.
Sergio Scimè
Sergio Scimè
... in un momento difficile per il lavoro si deve essere + trasparenti possibili ... non possiamo ritornare ai privilegi di famiglia ... tanto si è lottato x cambiare qst sistema che dura da tanto tempo: il comune è pieno di parenti di amministratori di ieri e di oggi !!! ... questo è il vero dramma ... ma vedo sempre + giovani che iniziano a ... Mostra tuttoribellarsi al sistema delle clientele e delle parentopoli ... ma su ACQUARINTO invitiamo il signor sindaco a bandire un concorso pubblico per tutti !!! ... non possiamo dare alla società che gestisce il progetto 40.000 euro strutture importanti come l'ex ospedale del Carmelo e locali dell'ex macello senza dare la possibilità ai giovani di Racalmuto di partecipare alla selezione ... i soldi comunali così come gli spazi comunali sono di tutti e dobbiamo dare pari opportunità a tutti: uomini e donne, belli e brutti, alti e bassi, amici e non amici di amministratori, parenti e non parenti di amministratori .... pertanto chiedo al signor sindaco di farsi garante di tutto questo .... oggi e sempre !!!
Giovanni Salvo
Giovanni Salvo
Apprendo che la maggioranza cade su Aquarinto!! che tradotto in soldoni spero non voglia significare soldi pubblici spartiti con poesia. Certo capisco che quanto possano essere tanti i soldi che gireranno, qualcuno si dovr... Mostra tuttoà accontentare di poco. Come accadde con Equal, ricordate?, quando accadde che qualche personaggio allora Autorevole andò dai gestori del progetto a chiedere l'elemosina, da dare ai suoi amici.
Ora dunque basta o si divide in parti uguali o non si stà più insieme, mi ipare più che giusto.
Giovanni Bello
Ora dunque basta o si divide in parti uguali o non si stà più insieme, mi ipare più che giusto.
Giovanni Bello
proprio oggi ho saputo ( non so se vero, solo voce infondata) di un 'incontro per i servizi sociali con le varie associazioni del territorio comunale con il comune, e come si dice in dialetto " la pasta e picca e lu sucu è assà" tra dare sempre alle stesse associazioni o darle a nuove, si è deciso di non farne niente , sarà il comune a gestire i pessimi servizi sociali, (ed io di esperienza nei servizi sociali ne ho da vendere, tutto provato sulla mia pellaccia), se dico pessimi sono pessimi.
Proprio l'altro giorno ne duscutevo in una chatt con un ammministratore sul da fare , ma niente non interessa a nessuno dedicarsi al sociale,
meglio la cultura o l'urbanistica
c'e piu denaro da gestire.............
Proprio l'altro giorno ne duscutevo in una chatt con un ammministratore sul da fare , ma niente non interessa a nessuno dedicarsi al sociale,
meglio la cultura o l'urbanistica
c'e piu denaro da gestire.............
Nessun commento:
Posta un commento