lunedì 1 settembre 2025

Pioggia di settembre di Leonardo Sciascia



Pioggia di settembre
, Leonardo Sciascia

Le gru rigano lente il cielo,
più avido è il grido dei corvi;
e il primo tuono rotola improvviso
tra gli scogli lividi delle nuvole,
spaurisce tra gli alberi il vento.
La pioggia avanza come nebbia,
urlante incalza il volo dei passeri.
Ora scroscia sulla vigna, tra gli ulivi;
per la rabbia dei lampi preghiere
cercano le vecchie contadine.

Ma ecco un umido sguardo azzurro
aprirsi nel chiuso volto del cielo;
lentamente si allarga fino a trovare
la strabica pupilla del sole.
Una luce radente fa nitido
Il solco dell’aratro, le siepi s’ingemmano;
tra le foglie sempre più rade
splende il grappolo niveo dei pistacchi.

lunedì 18 agosto 2025

Video. Pippo Baudo intervista Leonardo Sciascia


Pippo Baudo ricorda il suo rapporto con lo scrittore Leonardo Sciascia: "Io l’ho conosciuto personalmente e ho avuto un buon rapporto di amicizia, ho trascorso giornate con lui. Era timido. Ricordo che una volta dovevo presentare un evento a Mondello per premiarlo e lui mi chiese se ci fosse un modo senza farlo pubblicamente, fu dura convincerlo a salire sul palco! È stato lui che scopri Tomasi di Lampedusa, chiamò la Sellerio, casa editrice palermitana, che pubblicò il suo libro".