parloinfoto.it |
Con il concerto dei
vincitori si è conclusa la terza edizione del concorso musicale nazionale “Rahal Città del Sale e della Musica” di Racalmuto. La manifestazione - destinata
principalmente agli studenti delle scuole medie ad indirizzo musicale - ha lo
scopo di incoraggiare i ragazzi allo studio di uno strumento e di valorizzare
la musica quale elemento educativo nella scuola.
parloinfoto.it |
La Commissione
Giudicatrice, formata dai docenti Franco Lotario,Domenico Mannella,Giuseppe
Guddemi, Fabio Navarino e Giuseppe Amico, ha lavorato duramente per tre giorni,
ascoltando e confrontando le esecuzioni di 90 solisti, 4 orchestre scolastiche
e 40 formazioni cameristiche provenienti da 10 scuole medie ad indirizzo
musicale delle province di Agrigento e
Caltanissetta. Tanti sono stati i premiati delle varie categorie, a
testimonianza della buona preparazione dei candidati, ma i vincitori assoluti
(voto 100/100) con attribuzione di premio in denaro sono stati: l’orchestra ed il quartetto di flauti (formato da Elisabetta Di Blasi, Eleonora Di Noto,
Giuseppe Giocondo e Pia Nuzzarello), dell’Istituto
Comprensivo “San Francesco” di Gela ed il sassofonista Salvatore Ciccotta, dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” di Campobello di
Licata. Per la sezione “Giovani Talenti”( studenti non iscritti ad una scuola media ad
indirizzo musicale) la migliore votazione è stata attribuita alla racalmutese
Rosamaria Macaluso. Alla undicenne pianista è stato consegnato un diploma di “Primo Premio Assoluto con Lode e Menzione”.
Da segnalare che il chitarrista Carmelo Guarnieri ha
vinto il premio “Vitalina”, una borsa di studio di 250 euro che è stata
istituita dalla famiglia di Domenico Vitalina, appassionato cultore di musica,
per perpetrarne la memoria e che viene aggiudicata da un’apposita commissione incaricata di scegliere il più
meritevole tra i vincitori delle sezioni “Ex alunni di scuole
medie ad indirizzo musicale” e “Giovani talenti”.
Nessun commento:
Posta un commento