Amministratori a ZERO INDENNITÀ' un grande cambiamento rispetto alle abitudine passate. Non è moralmente corretto aggravare i cittadini di ulteriore tasse per pagare lo stipendio al sindaco e agli amministratori. Penso che gli elettori valuteranno bene le proposte dei candidati, zero imbrogli mi raccomando.
Il voto d'opinione
FUTURO CUPO. I commissari hanno anche fatto previsioni nere sul futuro. Hanno infatti spiegato che il Comune è in predissesto, con le aliquote portate ai massimi: questo non consentirà alcuna manovra di riduzione sulla Tarsu. Anzi, hanno detto i commissari, quando saranno eletti il nuovo sindaco e il consiglio comunale, i costi della politica (stipendi e indennità per sindaco, assessori e consiglieri) rischieranno di far sballare il bilancio, portando il Comune al dissesto.
Del Sindaco Matrona scrive Sciascia: “Il Sindaco provvederà di tasca propria”, questa frase ancora aleggia nellʼaula del consiglio toccando il sentimento, la dignità e lʼamor proprio di coloro che vi siedono. Che non tireranno denaro dalla tasca propria, ma certo avranno sempre ritegno a mettersene in tasca di quello pubblico”.
RispondiElimina"Occorre ricostruire l'ethos del popolo. La crisi non è solo politica, ma anche culturale e spirituale"
RispondiElimina"Non c'è alcuno spostamento, perché la Chiesa non è un'agenzia politica chiamata a prendere parte alla battaglia dei partiti. Il suo compito è quello di annunciare la salvezza di Cristo e quindi di elevare la coscienza morale e spirituale della società, rendendo Dio presente nello spazio pubblico. Solo da coscienze maggiormente avvertite della nobiltà e della gratuità che esige l'arte della politica, sarà possibile sperare trasformazioni profonde e non semplici cambiamenti"- Cardinale Bagnasco
Il rapporto tra i governanti e la città di Racalmuto lo sintetizzerei con questa bella frase della scrittrice Giulia Cercasi: “Non c'è niente che si sporca più facilmente della bellezza e di continuo la sporca chi la possiede e chi la incontra, per dimostrare che ne può disporre quanto e come vuole, o perché in fondo la bellezza non sa difenderla perché gli è difficile”.
RispondiElimina....Alla politica è chiesto di anteporre il bene comune alla “appartenenza partitica”, di riscoprire il valore della “gratuità” e di riconoscere e tutelare “la società civile.
RispondiEliminaCardinale di Milano Angelo Scola
Luigi
RispondiEliminanelle favole...hahah a sciarra e kidda d arrivari intra u comuni altru ca hannu a fari beneficenza ahhaha
Luigi
sarebbe bello come dice il il blog..ma e fantascieza...
Sergio ... chi si candida dovrebbe dire per prima cosa: "non prenderò un centesimo, per non contribuire all'affossamento dell bilancio del paese"
Luigi
puo anke prendersi tutto lo stipendio....ma ke faccia altro ke lavori cn il cuore x l interesse della gente in tutto e x tutto.....lealtà e trasparenza....
Sergio
... se si rischia il disseto dovrà rinunciare
Luigi
nn lo dire senno nessuno si candida più...haha gia ke sn un po indecisi ki mettere hahaha
Sergio
I COMMISSARI: DISSESTO DIETRO L'ANGOLO, I COSTI DELLA POLITICA FARANNO SBALLARE IL BILANCIO (fonte: malgradotuttiweb)
Luigi
nn credo...cmq spero di no vuol dire proprio fare la bara al paese...e andarcene tutti....
Sergio
... anch'io non spero, ma se lo dicono loro il rischio è reale. Penso che la politica può fare il sacrificio di tagliare i propri costi.
Luigi
speriamo di no...!!
Calogero
A Grotte il sindaco lo hanno detto in campagna elettorale e poi invece si prende tutti i soldi...
Roberto
Andate a dormire, è possibile che potreste sognare quanto dite, comunque (fonte: malgradotutti) è stupendo.
Mario
Bello ma fantascientifico. Quannu u sceccu vola ci cridu. Se si trova questo benefattore vedrete che sotto ci sara'un secondo fine e compromessi.Non lo dico io ma sono fatti che e la storia politica del paese che lo provano.
Vincenzo
come fa la canzone di mina parole parole parole. la sciarra e tutta pi lu callaruni sfido chiunque a dimostrare il contrario
Gaspare
http://m.youtube.com/watch?v=krrg3XFroX0
Lillo
Sono d'accordo ad un sindaco che lo faccia per passione e per il bene del Paese, magari rinunciando allo stipendio. Non sno d'accodo ad un sindaco benefattore, in quanto non si puo, pretendere da un onesto cittadino di rimediare alle malefatte del passato.
Angelo
un sìndaco di racalmuto del passato
Sibilla
in più riunioni invece si è stabilito aprioristicamente la non indennità...
Ersilia
ma anche i consiglieri non dovrebbero percepire il gettone di presenza.... un tempo essere consigliere era un onore ... oggi e diventato un arrotondamento allo stipendio....
Anna
Un tempo si cantava una canzone che diceva così:Illusione!!!!!....... dolce chimera ....sei tu!!!!!
Iris
È più facile che un cammello passi per la cruna di un ago...che un politico racalmutese rinunci al suo stipendio!!! (PS chiedo umilmente scusa all'Autore della frase per l'appropriazione indebita!!! )
Angelo
racalmuto ha bisogno d un sindaco come lo fu il matrona dove non si arriva con le casse del comune il sindaco provvede d tasca propria
Calogero
NON SO DOVE FANNO QUESTO FILM ...MA E UNA COSA ALQUANTO PIU CHE IMPOSSIBILE ...
Iris
Il paese, più che di un uomo che metta i soldi di tasca propria, avrebbe bisogno di farla pagare a tutti i grandi nomi che lo hanno governato negli anni e lo hanno portato allo sfascio!!! Dovrebbero pagare loro e soltanto loro...maledetti!!!
Padle
"Benefattore""di tasca propria"......ma collegate il cervello con la bocca?
Giuseppe
si rischia il dissesto??? per questo tante persone hanno rifiutato la candidatura.......perchè sanno che non c'è niente pi ""la gatta"