Al lavoro sui costi della nettezza urbana. Alle ore 11,30 insieme alla giunta saluto gli impiegati comunali. Dall'insediamento non lo avevo ancora fatto e mi scuso per il ritardo. Dico che il Comune è l'unico ancoraggio per un paese che vive la crisi economica con grande sofferenza. Alle poche risorse disponibili dobbiamo sopperire con il lavoro e l'impegno dei nostri impiegati. Molti servizi prima li acquistavamo, oggi dobbiamo garantirli con i nostri dipendenti.
Martedì 1° luglio
Il nostro Comune non ha in organico un'assistente sociale. In mancanza non si possono istruire le pratiche per le borse lavoro, per la concessione dei buoni socio sanitari, per l'erogazione di contributi
straordinari, per le relazioni ai Tribunali. Concordiamo l'avvio di una selezione, nel frattempo pubblichiamo gli avvisi per formare le graduatorie.
Il nostro Comune non ha in organico un'assistente sociale. In mancanza non si possono istruire le pratiche per le borse lavoro, per la concessione dei buoni socio sanitari, per l'erogazione di contributi
straordinari, per le relazioni ai Tribunali. Concordiamo l'avvio di una selezione, nel frattempo pubblichiamo gli avvisi per formare le graduatorie.
Mercoledì 2 luglio
Conferenza di servizi con la Dirigente Scolastica. Facciamo una ricognizione dei lavori e degli interventi necessari per mantenere efficienti gli immobili in vista della riapertura delle scuole. Definiamo le priorità e i tempi di realizzazione: termine ultimo 1° settembre.
A seguire, pianifichiamo la chiusura al traffico di p.zza Castello, lasciando lo spazio a margine per le macchine, e il rafforzamento del personale in dotazione della polizia municipale per il periodo estivo.
Conferenza di servizi con la Dirigente Scolastica. Facciamo una ricognizione dei lavori e degli interventi necessari per mantenere efficienti gli immobili in vista della riapertura delle scuole. Definiamo le priorità e i tempi di realizzazione: termine ultimo 1° settembre.
A seguire, pianifichiamo la chiusura al traffico di p.zza Castello, lasciando lo spazio a margine per le macchine, e il rafforzamento del personale in dotazione della polizia municipale per il periodo estivo.
Giovedì 3 luglio
Partecipo alla riunione con i sindaci e gli assessori del Distretto Socio Sanitario di Canicattì, che finanzia a livello provinciale alcuni servizi sociali gestiti dai Comuni ( borse lavoro, centri sociali, assistenza domiciliare ecc.)
Alle 11:00 raggiungo i sindaci di Ravanusa, Naro e Camastra per l'assemblea del GAL (Gruppo Azione Locale), società costituita per gestire i finanziamenti comunitari erogati dalla Regione Siciliana. Occorre integrare il cda ed eleggere il presidente. Ci viene consegnata una relazione sull'attività svolta.
A fine luglio probabilmente sarà pubblicato un nuovo bando di finanziamento e ai GAL già costituiti sarà riservata una percentuale di risorse. L'assemblea viene rinviata, per valutare i dati della relazione.
Nel pomeriggio, conferenza di servizi interna con i titolari degli esercizi commerciali, riguardo alla possibilità di occupare lo spazio pubblico con pedane. Infine incontro sul bilancio sul bilancio di previsione.
Partecipo alla riunione con i sindaci e gli assessori del Distretto Socio Sanitario di Canicattì, che finanzia a livello provinciale alcuni servizi sociali gestiti dai Comuni ( borse lavoro, centri sociali, assistenza domiciliare ecc.)
Alle 11:00 raggiungo i sindaci di Ravanusa, Naro e Camastra per l'assemblea del GAL (Gruppo Azione Locale), società costituita per gestire i finanziamenti comunitari erogati dalla Regione Siciliana. Occorre integrare il cda ed eleggere il presidente. Ci viene consegnata una relazione sull'attività svolta.
A fine luglio probabilmente sarà pubblicato un nuovo bando di finanziamento e ai GAL già costituiti sarà riservata una percentuale di risorse. L'assemblea viene rinviata, per valutare i dati della relazione.
Nel pomeriggio, conferenza di servizi interna con i titolari degli esercizi commerciali, riguardo alla possibilità di occupare lo spazio pubblico con pedane. Infine incontro sul bilancio sul bilancio di previsione.
Venerdì 4 luglio
Dispongo che si acceleri sul piano di gestione del servizio di nettezza urbana, senza il quale non è possible calibrare la nuova TARI.
Nel pomeriggio conferenza stampa con il comitato, le associazioni, gli sponsor Italkali e Malgrado Tutto, per la presentazione della Festa del Monte.
Alle ore 19:00 inizia la prima Assemblea cittadina sul Piano triennale delle opere pubbliche. Il nostro intento è di individuare le opere necessarie e funzionali a migliorare la qualità della vita, rendere produttiva la nostra area industriale, rivitalizzare il centro storico, valorizzare i nostri beni culturali e paesaggistici. Intervengono in molti. Si parla anche del PRG. Il nostro comune da solo non può farcela - si tratta anche di non perdere i prossimi canali di finanziamento con i fondi europei, che si apriranno in autunno. Propongo un nuovo incontro per parlare di PRG.
Dispongo che si acceleri sul piano di gestione del servizio di nettezza urbana, senza il quale non è possible calibrare la nuova TARI.
Nel pomeriggio conferenza stampa con il comitato, le associazioni, gli sponsor Italkali e Malgrado Tutto, per la presentazione della Festa del Monte.
Alle ore 19:00 inizia la prima Assemblea cittadina sul Piano triennale delle opere pubbliche. Il nostro intento è di individuare le opere necessarie e funzionali a migliorare la qualità della vita, rendere produttiva la nostra area industriale, rivitalizzare il centro storico, valorizzare i nostri beni culturali e paesaggistici. Intervengono in molti. Si parla anche del PRG. Il nostro comune da solo non può farcela - si tratta anche di non perdere i prossimi canali di finanziamento con i fondi europei, che si apriranno in autunno. Propongo un nuovo incontro per parlare di PRG.
Emilio Messana, sindaco di Racalmuto
Nessun commento:
Posta un commento