mercoledì 25 giugno 2014

Racalmuto. Amministrazione comunale a Palermo per discutere di PRG e Fondi Europei (Diario del sindaco Emilio Messana)

Assessore Regionale
Mariarita Sgarlata
Insieme all'assessore Paolo Alessi incontriamo a Palermo l'Assessore Regionale al Territorio e Ambiente Mariarita Sgarlata, alla quale chiediamo notizie del nostro Piano Regolatore Generale, che è stato deliberato dalla Commissione straordinaria e trasmesso alla Regione per l'approvazione. E' con noi l'Arch. Vincenzo Maniglia, il segretario del Circolo PD di Racalmuto, che ha coordinato gli incontri con le altre forze politiche durante la fase delle proposte e delle osservazioni al Piano. 
Ci rassicurano sui tempi: è in corso una semplificazione del procedimento per la verifica della Valutazione di Impatto Ambientale e la Valutazione Ambientale Strategica ( ci dicono che Piani di altri Comuni giacciono in attesa della VAS da oltre sette anni!). Rappresento la necessità di incanalare risorse per la ristrutturazione dei centri storici - l'edilizia è ferma e le case crollano - ed evidenzio la difficoltà per i Comuni di reperire fondi per la pianificazione attuativa - senza la quale ad esempio non è possibile modificare le altezze dei fabbricati in centro storico. L'elevata tassazione del patrimonio immobiliare, la stretta creditizia, l'incertezza della crisi economica, finiscono poi per bloccare ogni investimento. Mi rimandano alla prossima programmazione dei fondi europei 2014 - 2020http://www.euroinfosicilia.it/programmazione-20142020/ ma fanno intendere che le linee di intervento saranno altre. Incontriamo i dirigenti che hanno in cura i nostro PRG; sarà attentamente valutato insieme anche alle osservazioni presentate dai cittadini e dalle forze politiche. Chiariscono che il procedimento prevede un'audizione dell'amministrazione innanzi al CRU (Consiglio Regionale Urbanistica) e un coinvolgimento del Consiglio Comunale. Ci informiamo, infine, su alcuni progetti che riguardano le zone a rischio idrogeologico - il costone della Guardia e del Raffo, il costone della Fondazione Sciascia, la zona della Scuola Media. Ci rechiamo all'ARS (Assemblea Regionale Siciliana) dove abbiamo appuntamento con il Dirigente Generale dell'Assessorato Infrastrutture e con l'on. Giovanni Panepinto. Paolo Alessi e Vincenzo Maniglia senza giacca e cravatta rimangono fuori. C'è aula.
Il Dirigente Generale mi informa che è in atto una ricognizione del patrimonio edilizio pubblico a destinazione abitativa, per finanziarne la ristrutturazione.
Per il resto, l'invito è a tenersi pronti: dopo l'estate la programmazione dovrebbe essere chiusa e si partirà con i bandi. Mi viene consegnata una raccomandazione: tenersi lontano da quanti promettono finanziamenti in cambio di incarichi. Molto correttamente Panepinto e il Dirigente Generale scendono giù a salutare Paolo Alessi e Vincenzo Maniglia. 
Contatto i nostri uffici: Racalmuto non ha immobili da destinare ad edilizia sociale.
Emilio Messana, sindaco di Racalmuto

Nessun commento:

Posta un commento