Mercoledì 25 giugno
Incontro alcuni genitori degli studenti; lamentano: che il rimborso dell'abbonamento per il trasporto degli alunni pendolari è inferiore al costo sostenuto dalle famiglie; che questo costo appare eccessivo in confronto a quello sostenuto nei paesi vicini; che il servizio è scadente.
Giro le questioni all'ufficio. Ci rivedremo domani. E' convocata per questo fine settimana l'assemblea del Consorzio Tre Sorgenti. Chiedo la trasmissione di copia degli atti relativi all'ordine del giorno: approvazione del bilancio, relazione sugli incarichi legali. Lo schema di bilancio è quello generale, in cui non si individuano le singole partite che generano le entrate e le uscite. Domani un nostro impiegato andrà a Canicattì per verificarle.
Arrivano i tecnici dell'ex Provincia Regionale di Agrigento. Dobbiamo fare il sopralluogo per individuare i locali dove trasferire l'IPIA di Racalmuto, durante i lavori di consolidamento che si protrarranno per la durata del prossimo anno scolastico. Partecipa anche l'arciprete Don Diego Martorana, per valutare se il trasferimento possa avvenire in alcuni locali di proprietà della Chiesa. E' convocata anche l'assemblea dell'Ato Gesa Ag 2 per l'approvazione del bilancio 2013. Chiedo la trasmissione dello schema, la distinta degli accertamenti relativi agli anni 2006 e 2007 - quanti sono definitivi, quanti annullati, quanti impugnati. Chiedo, infine, la trasmissione di tutta la banca dati delle nuove superfici censite. Incontro il rappresentante della Maggioli, che ci fornisce i software per l'anagrafe, lo stato civile, il protocollo. Spiega che il servizio potrebbe consentire ad ogni ufficio di protocollare, sia in entrata che in uscita, e di tracciare il procedimento amministrativo. Invito il Segretario Generale ad individuare due responsabili per ogni settore per accelerare il processo di informatizzazione. A fine giornata deliberiamo il contributo idrico alle famiglie: soglia ISEE €. 7.500,00. Alle famiglie fino a due componenti sarà concesso un contributo di €. 72,00 sul costo annuo, direttamente in bolletta; alle famiglie fino a 4 componenti un contributo di €. 92,00; alle famiglie con oltre quattro componenti un contributo di €. 156,00. Sarà pubblicato l'avviso con le relative istruzioni.
Emilio Messana, sindaco di Racalmuto

Nessun commento:
Posta un commento