![]() |
| voto disgiunto |
effettuare il voto disgiunto, ovvero sindaco di un partito e consiglieri di un altro partito, ma il sito del ministero dell'Interno dice chiaramente che ciò è possibile solo nei comuni con popolazione sopra i 15000 abitanti. Ti chiedo perciò di scrivere un articolo sul tuo blog al fine di chiarire le modalità di voto per prevenire enormi incomprensioni che si potrebbero verificare il 25 maggio. Grazie, Fabio.
Risposta
Il voto espresso dall'elettore per la lista dei
candidati al consiglio comunale non si estende al candidato sindaco cui la stessa è
collegata e viceversa
(c.d. effetto trascinamento ).
(c.d. effetto trascinamento ).
Ciò comporta che l'elettore deve manifestare il proprio voto
in maniera inequivocabile,tracciando un segno all'interno del rettangolo ove è scritto
il cognome del candidato sindaco preferito e/o sul simbolo della lista da esso prescelta e/o
esprimendo la preferenza scrivendo, nell'apposito spazio, il cognome del candidato al
consiglio comunale.
Viene lasciata inalterata la possibilità dell'elettore di
esprimere la preferenza per un candidato sindaco e per una lista ad esso non collegata
(c.d. voto disgiunto).
L'elettore, quindi, ha le seguenti possibilità di esprimere le proprie preferenze: apporre un segno solo per un candidato alla carica di sindaco; in questo caso il voto espresso vale in favore del candidato alla carica di sindaco e non anche per la lista ad esso collegata;
L'elettore, quindi, ha le seguenti possibilità di esprimere le proprie preferenze: apporre un segno solo per un candidato alla carica di sindaco; in questo caso il voto espresso vale in favore del candidato alla carica di sindaco e non anche per la lista ad esso collegata;
apporre un segno solo sul simbolo di una lista; in questo
caso il voto espresso vale in favore della lista e non anche per il candidato sindaco ad essa
collegato;
apporre un segno per il candidato alla carica di sindaco ed
un altro segno sul simbolo di una lista che sia o meno collegata al candidato sindaco; in
questo caso il voto così espresso vale in favore del candidato sindaco e per la lista scelta dall'elettore che sia o meno collegata al candidato sindaco prescelto.

Nessun commento:
Posta un commento