Post di Alessandra Alesi
Il “Naturhistorisches Museum
“di Vienna toglie il fiato. Racchiude tantissime ricchezze storiche e naturali
del pianeta, dai meteoriti, agli animali alla bellissima Venere di Willendorf,
la statuetta antropomorfa risalente al paleolitico. Ma quello che ha inaspettatamente
colpito la mia attenzione, quando ho visitato il museo nel 2009, è stato un
(forse!) banale pezzo di zolfo.
Non so come mai, tra tante pietre, l’occhio sia
caduto proprio lì, sulla targhetta “Racalmuto. Sizilien, Italien”.
Un pezzo
delle mie radici in uno dei musei più belli del mondo!
Ho provato un immenso
piacere e una grande soddisfazione nel leggere quel nome, ho pensato che io e
lui avevamo le stesse origini. Ed è bello sapere che uno dei gioielli di
Racalmuto trova posto in una “gioielleria” come il museo viennese.
Che meraviglia
RispondiElimina