martedì 27 agosto 2013

Premio Letterario "Racalmare-Leonardo Sciascia" XXV edizione

Si terrà mercoledì mattina, 28 agosto 2013, alle 11,00, presso il Bar Espressamente Illy in via Gioeni, 25 ad Agrigento (nei pressi di Porta di ponte) la Conferenza stampa di presentazione della venticinquesima edizione del Premio letterario “Racalmare – Leonardo Sciascia” che si svolgerà nei giorni 31agosto e 1 settembre.
Partecipano alla conferenza, tra gli altri, il presidente onorario della giuria, lo scrittore Gaetano Savatteri, il sindaco e l’assessore alla Cultura del Comune, rispettivamente Paolo Fantauzzo e Angelo Collura, alcuni membri della giuria.

I finalisti dell’edizione 2013 sono: Valerio Magrelli con Geologia di un padre (Einaudi), Marcello Sorgi con “Le sconfitte non contano” (Rizzoli) e Fabio Stassi con L’ultimo ballo di Charlot (Sellerio).
“Dopo la selezione della terna, in ogni edizione, abbiamo rintracciato un filo conduttore fra i libri finalisti”, dice Gaetano Savatteri. “Quest’anno il tema portante è quello del dialogo tra padri e figli, un colloquio sentimentale intenso e forte che resiste anche oltre la morte”.


 Quest’anno – continua Savatteri – il premio festeggia venticinque edizioni che segnano più di trent’anni di storia  di un premio che ha avuto presidenti prestigiosi come Leonardo Sciascia, Gesualdo Bufalino e Vincenzo Consolo. Venticinque candeline nel segno  della tradizione, dell’identità, della qualità e autorevolezza del Premio”.

A giudicare le opere in concorso ci sarà la giuria popolare, composta da oltre trenta lettori di Grotte, Racalmuto, Canicattì e Agrigento che manifesteranno il proprio gradimento attraverso scrutinio segreto. I libri messi a disposizione dalle tre Case Editrici potranno essere richiesti presso la Biblioteca comunale di Grotte.
La manifestazione si articolerà nell'arco di due serate. Sabato 31 Agosto e domenica 1 settembre (alle ore 20.00) la piazza che ospita il Palazzo Municipale si trasformerà in cittadella della letteratura. Nel primo degli appuntamenti Valerio Magrelli, Marcello Sorgi e Fabio Stassi incontreranno il pubblico e la giuria popolare, per discutere dei loro libri e delle esperienze  che stanno dietro la stesura delle opere.

Nella serata di domenica 1° Settembre 2013 si procederà alla votazione per decretare la vincitrice della XXV edizione del “Leonardo Sciascia-Racalmare”. La giuria popolare – come anticipato - si esprimerà attraverso scrutinio segreto e subito dopo si passerà allo spoglio delle schede e dunque alla cerimonia di premiazione.
Inoltre, in occasione dell’appuntamento delle venticinque edizioni, venerdì 30 agosto alle ore 20,00 in piazza Marconi sarà presentato il libro di Linda CriminisiNel ricordo di Sciascia. Storia del premio Racalmare” stampato con il sostegno della società “Empedocle”. All’incontro l’autrice converserà con Gaetano Savatteri. Coordinerà la manifestazione il giornalista Salvatore Picone. Interverranno, inoltre, il sindaco Paolo Fantauzzo, l’assessore Angelo Collura, l’Ing. Pierfrancesco Paglini, project manager dell’Empedocle e Gaspare Agnello e Mimmo Butera. Previste le letture di Alessandra Marsala.
Main sponsor del “Leonardo Sciascia-Racalmare”, dal 2010, la Cmc di Ravenna (Cooperativa Muratori Cementisti) che anche quest’anno ha stabilito per l'occasione un badget destinato ai finalisti e al vincitore del premio. La Cmc in Sicilia, tramite Contraente generale, ha al suo attivo numerose opere pubbliche e private tra cui il raddoppio della SS 640 Porto Empedocle-Caltanissetta e del tratto stradale Bolognetta-Lercara.
Sostiene quest’edizione del prestigioso premio letterario anche la Baldo Architettura e Ingegneria, vicina da sempre alle iniziative della comunità di Grotte. Con la partecipazione a quest’importante iniziativa i privati sottolineano la loro attenzione ai temi della cultura, della legalità e dello sviluppo che passa anche attraverso importanti appuntamenti culturali.

Nessun commento:

Posta un commento