... Dobbiamo avere
più fiducia in noi stessi, affrontare i problemi direttamente senza delegare
gli altri o andare dietro a favori e raccomandazioni che non portano nulla. Per
creare sviluppo ci vuole impegno, competenza e creatività. La lampada spenta
non è il problema, ma in questo paese dobbiamo superare la cultura che i
servizi sono una concessione dell'amministrazione ma è un nostro diritto avere
un'illuminazione pubblica efficiente, strade pulite e senza pericoli,
programmare un bilancio che riduca le tasse come quella sui rifiuti. La gente
chiede più trasparenza e chiarezza, non nascondere nulla. La sovranità
appartiene al popolo non dimentichiamolo mai.
Secondo me il comune di Racalmuto
con il personale che ha potrebbe garantire più servizi alla cittadinanza, ci
sono edifici, ville, beni di interesse storico turistico da anni chiusi. Ma per
ridare speranza ad un paese dobbiamo iniziare a mettere "nero su
bianco" idee, progetti e buona volontà.
Se non ci diamo una mossa Racalmuto rischia veramente il peggio, molti giovani (laureati e non) si sono trasferiti in altre città, energia che va via. Regalpetra libera quattro anni fa non esisteva oggi è una realtà, bella brutta ma esiste, tutto si può fare ma dietro ad ogni successo ci sono sacrifici. Dal nulla non si crea nulla.
Se non ci diamo una mossa Racalmuto rischia veramente il peggio, molti giovani (laureati e non) si sono trasferiti in altre città, energia che va via. Regalpetra libera quattro anni fa non esisteva oggi è una realtà, bella brutta ma esiste, tutto si può fare ma dietro ad ogni successo ci sono sacrifici. Dal nulla non si crea nulla.
Sergio Scimè, blogger
Ignazio C.
RispondiEliminaLo so hai ragione ma devi capire che qua non si tratta di raccomandazioni o sperare in favori..non il mio caso almeno.. ma purtroppo non so quale sia il problema ma in questo paese non riesce mai nulla..ti sei mai chiesto come mai in tanti altri paesi anche più piccoli del nostro c'è molta più economia?fidati che i progetti ci stavano ma già in partenza molte persone si sono ritrovate messe da parte.. tantissime persone parlando del più e del meno mi illustravano i loro progetti che se mi credi erano molto interessanti e non riguardavano solo loro ma anche gli altri cittadini, progetti che potevano risollevare l' economia del nostro paese che ormai è da anni a terra.. un pò per gli errori commessi in passato oppure non saprei..non mi voglio sbilanciare..
spero che qualcosa cambi e al più presto.. e inammissibile che famiglie composte da tre figli, due di loro sono fuori per lavoro..la nostra racalmuto si sta svuotando..basta uscire in piazza e in giro si vedono solo anziani e bambini..
Lasciando stare tasse ecc ecc che sono anche esse molto importanti secondo te qual'è un rimedio per non far andare nessun giovane via e creare sviluppo nel nostro paese?
Sergio S.
... se non si produce non c'è scampo, creare piccole attività produttive, laboratori artigianali, creare aziende agricole e vendere direttamente i prodotti, utilizzare internet per promuovere il nostro territorio e la nostra produzione. La prossima amministrazione deve supportare tutto questo, agevolando la nuova imprenditoria. Io penso questo al momento.
Ignazio C.
RispondiEliminala pensiamo allo stesso modo Sergio...speriamo in bene e incrociamo le dita..
Se mi dici che la pensi così non posso non appoggiarti!!!!!!
Sergio S.
Caro Ignazio, io spero con tutto il CUORE in un Nuovo Risorgimento per Racalmuto. Non può essere una persona a fare questo, vince il gioco di squadra. Il confronto è una ricchezza della democrazia ma ad un certo punto è indispensabile fare delle scelte. Restare a guardare il fiume che scorre non serve. Dobbiamo tutti insieme progettare un Nuovo Corso. Poi in modo democratico e trasparente saranno scelte le persone che rappresenteranno il cambiamento. Io alla pari di quanti vorranno impegnarsi per il Nuovo Corso darò il mio contributo.