
Forse per la prima volta nella storia di questo paese la protesta, il disagio, il disaccordo su certi provvedimenti ha assunto una forma organizzata per tramite di un comitato cittadino denominato: Art. 1. Già questo fatto da solo rappresenta un grandissimo risultato in un contesto come il nostro.
Aver promosso, unitamente ad altre parti sociali, una petizione firmata da 1.690 cittadini sfociata in un'assemblea cittadina in piazza, molto sentita e partecipata, è un altro storico risultato.
Con l'invio in copia della petizione, con le relative richieste, ai Commissari, al Viminale, a alla Prefettura si è ottenuto in primis un allentamento della pressione della Commissione con la sostituzione del Presidente della Commissione stessa.
Il subentrante dott. Romano ha chiesto all'Ato di rinegoziare il complesso dei servizi erogati al fine di alleggerire il tributo.
Abbiamo sollevato il problema dei conferimenti dei cittadini all'isola ecologica con i relativi rimborsi, e delle compostiere.
Nel frattempo, venuti a conoscenza che da tre anni l'Ato invia ai cittadini delle cartelle di pagamento dichiarate illegittime dagli organi giudicanti competenti, abbiamo provveduto ad informare con sms i cittadini che non avessero pagato neanche la 1° rata, che è possibile fare ricorso per l'annullamento totale della stessa.
E non è tutto; ci sono altre iniziative in cantiere riguardo la spazzatura e altre problematiche.
Giuseppe Guagliano
Nessun commento:
Posta un commento