
I giovani “giornalisti” hanno intervistato ieri Aldo Scimè, decano dei giornalisti siciliani e vice presidente della Fondazione Sciascia.
Scimè ha accolto i ragazzi, le docenti Edy Leone e Mariella Tirone e l’esperto esterno del progetto Salvatore Picone, nella sua casa in contrada Noce. In quella campagna amata da Sciascia e dove lo scrittore ha scritto quasi tutti i suoi libri.
Dopo l’introduzione del giornalista Picone, redattore del periodico racalmutese “Malgrado tutto” e cronista di TV Europa, i ragazzi hanno chiesto a Scimè la sua esperienza negli anni Cinquanta alla RAI.

“A voi giovani – ha detto Scimè – vi dico solo di essere onesti in un momento storico di disonestà generale”.
Un bellissimo e interessante pomeriggio quello di ieri che ha arricchito sicuramente l’esperienza formativa degli studenti che partecipano, ormai da mesi, al progetto “Il giornale tra i banchi”. E quest’intervista, come ad altre realizzate a personaggi importanti di Racalmuto, sarà inserita nel giornale che i ragazzi stanno preparando assieme ai tutor Picone e Ippolito e assieme alle professoresse. "Malgrado tutto SCUOLA", inserto del giornale di Racalmuto diretto da Egidio Terrana.
La presentazione si terrà l’11 giugno alle 18,30 presso l’ex Macello comunale, sede della Pro Loco, in occasione della giornata finale del progetti PON dell’istituto comprensivo "Generale Macaluso" di Racalmuto diretto da Salvatore Pirrera.
Nessun commento:
Posta un commento