Trasferta vittoriosa in
Calabria per i musicisti dell’Istituto Comprensivo “Generale Macaluso” di
Racalmuto. I 51 alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado ad Indirizzo
Musicale diretta dalla Prof.ssa Rosa Pia Raimondi hanno infatti colto
significativi riconoscimenti alla decima edizione del Concorso Nazionale di
Musica per le Scuole “A.M.A. CALABRIA”, svoltosi a Lamezia Terme lo scorso 29
maggio. Tutte le formazioni preparate dai docenti di Strumento Musicale - i
professori Luigi Amico, Ignazio Cuffaro, Nicolò Messina e Fabio Navarino -
hanno vinto diplomi e medaglie. Le tre giurie che hanno contemporaneamente
operato per esaminare i 700 iscritti, divisi in diverse categorie, hanno avuto
così modo di apprezzare e premiare la bravura e l’impegno di alunni e docenti.
Da segnalare, in particolare, i complimenti espressi al docente di pianoforte
dell’Istituto, per il livello della preparazione dei candidati, dal Presidente
della Giuria della categoria “Solisti”, il didatta, pianista e musicologo
Francescantonio Pollice, docente al Conservatorio di Vibo Valenza e direttore
artistico dell’associazione organizzatrice del concorso. Apprezzamenti sono
stati manifestati anche per la varierà e l’originalità del repertorio, mentre è
da sottolineare il fatto che diversi brani eseguiti da orchestra e formazioni
cameristiche sono stati arrangiati ed orchestrati dai docenti Luigi Amico e
Fabio Navarino.
Primo Premio, dunque, per l’orchestra dell’Istituto, diretta
dal prof. Luigi Amico e per i pianisti Mattia Capitano ed Eduardo Petrotto.
Secondo Premio al duo di chitarre formato da Chiara e Sara Delfino, al
clarinettista Luigi Cino, alla violinista Veronica Grillo, alle pianiste Nicole
Grillo e Ludovica Volpe ed al quartetto di chitarre formato da Daniele Curto,
Giada Emmanuele, Carmelo Guarnieri e Fabiola Mendolia. Terzo Premio al trio di
clarinetti composto da Maria Grazia Alaimo, Diego Vizzini e Claudio Tirone ed
al sestetto polistrumentale formato da Chiara Fucà, Diego Vizzini, Nicole
Grillo, Carmelo Guarnieri, Francesco Macaluso e Dario Lo Sardo. Doveroso
ricordare che l’orchestra diretta dal prof. Luigi Amico è formata da:
VOLPE LUDOVICA, PASARO ALICE,
BORSELLINO EMANUELA,ESPOSTO FEDERICA, GRILLO NICOLE, PETROTTO EDUARDO, CAPITANO
MATTIA, MACALUSO MASSIMILIANO, SFERRAZZA GIUSY, GRILLO VERONICA, SCIBETTA
CLAUDIA, CRIMINISI FEDERICA, MANTIONE GIORGIA, MACALUSO CONCETTA, MACALUSO
FRANCESCO, ALAIMO DI LORO SILVIA, LO PRESTI ALEXIA, CARBONE SABRINA, BURRUANO
AGNESE, ALAIMO TATIANA, SFERRAZZA AURORA, CINO GIUSY, MATTALIANO CALOGERO,
ROMANO MARIANNA, CONTI MANUELA, MILISENDA GIORGIA, SICURO GLORIA, MANIGLIA
CLAUDIA, RESTIVO PANTALONE SONIA, SCIME’EDUARDO, GUARNIERI CARMELO,
LO GIUDICE DANIELE, TIRONE CRISTINA, CINO DAVIDE, GAGLIARDO FORTUNATO, CURTO
DANIELE, DELFINO SARA, DELFINO CHIARA, EMMANUELE GIADA, MENDOLIA FABIOLA,
PIPARO GIUSEPPE, SFERRAZZA ALEX, ALAIMO MARIA GRAZIA, TIRONE CLAUDIO, SFERRAZZA
ELISA, CAMPANELLA SALVATORE, VIZZINI DIEGO, MARTORELLI CARMELINDA, CHIARELLI
LEONARDO, ALAIMO DI LORO TANCREDI, CINO LUIGI, BURGIO DOMENICO, RINALLO
SALVATORE, FUCA’ CHIARA, GIOIA FRANCESCO, LO SARDO DARIO, GIUDICE E.
FABRIZIO, CAMPANELLA NICOLO’.
bravi ragazzi
RispondiEliminaracalmuto non è solo mafia
complimenti