martedì 15 maggio 2012

Festa della Regione Sicilia, scuole e uffici chiusi


Scuole primarie  e secondarie e uffici regionali chiusi in Sicilia, oggi 15 maggio, per la Festa dell’Autonomia istituita dalla Regione Sicilia nel 2010. Anche se a saperlo sono an cora in pochi oggi sarà un giorno di festa per l’intera isola.
La festività, una delle ultime inserite nel calendario, voluta dal governatore Raffaele Lombardo riguarda la firma dello statuto della Regione avvenuta nel lontano 15 maggio del 1946.

5 commenti:

  1. On. Michele Cimino fonte webmartedì, 15 maggio, 2012

    “Oggi sarebbe la festa dell’Autonomia Siciliana, oltre 60 anni fa il 15 Maggio fu firmatolo Statuto della nostra regione,dico sarebbe perchè questa autonomia è rimasta solo sulla carta”.”Lo afferma Michele Cimino ,deputato regionale di Grande Sud.” “Infatti,continua Cimino, dopo l’approvazione all’unanimita’ all’Assemblea regionale del disegno di legge con cui si stabilisce che spettano alla Regione il gettito dell’imposta di produzione dei prodotti petroliferi – tenuto conto del fatto che in Sicilia si raffina il 41% dell’intera produzione italiana- il Parlamento nazionale che doveva approvare la legge non ha fatto niente ancora una volta, lasciando ogni tentativo di autonomia soffocato sul nascere. Questa legge che consentirebbe di superare una incongruenza nella norma statutaria che escludeva la Regione dal percepimento delle imposte di produzione e consentirebbe la tanto decantata ma mai attuata in Sicilia autonomia finanziaria regionale, non vedrà mai luce perché fa comodo che la Sicilia venga sfruttata e derubata dal resto d’Italia come la storia ci ha insegnato. Sono molto preoccupato,conclude Cimino,perché continuando così non vedo come la nostra isola possa uscire da questa crisi terribile che attanaglia la nostra economia.”

    RispondiElimina
  2. On. Castiglione PDL dal webmartedì, 15 maggio, 2012

    Il presidente della Regione Raffaele Lombardo “ci emoziona quando dice che l’Mpa si e’ trasformato in un partito di potere. Fa delle ammissioni che sarebbero ascrivibili a quelle del pentimento ufficiale. Poi dice che il Terzo Polo non esiste piu’: noi abbiamo detto che non è mai esistito. C’è da rilanciare una proposta politica credibile in vista delle prossime elezioni regionali, fare una grande coalizione dei moderati che possa governare la Regione Siciliana dopo il disastro degli ultimi quattro anni di governo del presidente Lombardo”.
    Lo ha affermato il coordinatore del Pdl siciliano Giuseppe Castiglione, parlando con i giornalisti a margine della presentazione di “Etnafiere” al centro Etnapolis, nel catanese.
    “La giornata di oggi è emblematica – ha aggiunto Castiglione – perchè nella giornata dell’Autonomia Regionale sono in piazza i Forestali, i precari della Pubblica Amministrazione, i precari della Formazione Professionale. Ha ridotto la Regione ad un ente senza guida, senza governo, senza idee, senza strategia. Mi pare che passare la mano, e nel più breve tempo possibile, sia l’unica ammissione che deve fare il Presidente della Regione per costruire qualcosa di nuovo e di alternativo”.

    RispondiElimina
  3. Lo Statuto autonomo Siciliano? che roba è?
    c'è poco da festeggiare, le casse sono vuote, la Regione Siciliana(vigliaccamente non viene mai inserita la parola autonoma)ha le finanze dissestate, ormai sono rimaste solo le briciole, la Sanità regionale è allo sfascio, i nostri uomini politici( chiamiamoli UOMINI, PERCHè IO MI DEFINISCO UNA PERSONA EDUCATA)hanno spazzato via qualsiasi regola che abbia un minimo di buon senso nel gestire la cosa pubblica è loro festeggiano!!
    C'è poco da festeggiare IO MI VERGOGNEREI, NON DEL POPOLO SICILIANO, MA DI QUESTI PEZZI DI FANGO!!!!!!
    IGNAZIO lICATA

    RispondiElimina
  4. Il blog ha perso una buona occasione, spiegare ai Cittadini di Racalmuto cos'è lo Statuto Autonomo Siciliano (Statuto che nasce prima della Costituzione Italiana),cosa prevede ?
    Perche' e' importante il governo regionale? Nulla di tutto ciò, i Siciliani vanno tenuti nella perfetta e più totale ignoranza !!!!
    Preoccupiamoci solo del compleanno del blog o del profilo facebook e di mandare i soliti "QUAQUARAQUA'" a governare la REGIONE AUTONOMA SICILIANA, altro che regione siciliana!!!
    Non ho mai capito perché si vergognano della parola " AUTONOMA", l'autonomia e' servita solo a "LORO" rubandoci il nostro futuro, rubando il futuro dei nostri giovani, cavandoci gli occhi con le loro promesse, promesse solo promesse.
    Come dice Battiato in INNERES AUGE "Come un branco di lupi
    che scende dagli altipiani ululando
    o uno sciame di api
    accanite divoratrici di petali odoranti
    precipitano roteando come massi da
    altissimi monti in rovina".

    RispondiElimina
  5. GENITORE INCAZZATOvenerdì, 18 maggio, 2012

    Caro Ignazio Licata hai perfettamente ragione!! La nostra Sicilia se avesse avuto il giusto governo, oggi sarebbe la Svizzera del Sud o sarebbe il nord industrializzato!! Se oggi la nostra Sicilia subisce tutto questo un po è anche colpa dei siciliani stessi di quei siciliani che si sono limitati ad elemosinare un lavoro precario come gli ex-articolisti, gli Lsu ect ect, ed oggi rischiano di andare a casa!! Mentre i politici che hanno creato questi precari si sono arricchiti e magari vivono altrove impunemente!! Se vogliamo una Sicilia diversa con un governo che faccia davvero riforme mirate alla crescita e non all'assistenzialismo inutile, dovremmo svegliarci dall'oblio ed emulare le rivolte fatte da quei popoli che ci abitano vicini come la tunisia, il marocco, la libia!! Solo uniti e determinati possiamo riscattare la nostra dignità siciliota!!!

    RispondiElimina