La Festa di San Giuseppe a Racalmuto, in provincia di Agrigento, è una celebrazione tradizionale che si svolge ogni anno il 19 marzo. La festività è caratterizzata da una serie di eventi che coinvolgono l'intera comunità.
La vigilia della festa, il 18 marzo, si accende un grande falò alimentato da vecchi mobili e legna, sulla cui sommità viene posta una botte, simbolo di fertilità e abbondanza. Il falò rappresenta un momento di aggregazione per la comunità, con la partecipazione entusiasta di bambini e ragazzi affascinati dalle alte fiamme.
La mattina del 19 marzo, una processione con figuranti che rappresentano la Sacra Famiglia percorre le vie principali del paese fino a Piazza Umberto I. Qui, su un palco appositamente allestito, viene imbandita una ricca mensa con pasti offerti in segno di gratitudine per grazie ricevute o da ricevere.
La festa è anche un'occasione per rappresentazioni teatrali dal vivo della Sacra Famiglia, che aggiungono un ulteriore elemento di coinvolgimento e riflessione religiosa per i partecipanti.
Questa celebrazione è un esempio significativo delle tradizioni popolari siciliane legate alla figura di San Giuseppe e rappresenta un momento importante di fede e comunità per gli abitanti di Racalmuto.
Nessun commento:
Posta un commento