La Commissione Bilancio della Regione Sicilia
prevede nella Legge Finanziaria un taglio di circa 2.4 milioni di euro
dai capitoli dedicati agli Enti Regionali per il Diritto allo Studio
Universitario ed ai Consorzi Universitari.
L'associazione studentesca "Onda Universitaria" che a breve - come ci riferisce Pietro Sferrazza -aprirà un sportello informativo a Racalmuto, dichiara: "Oltre a provocare
l’ulteriore indebolimento del Sistema del Diritto allo Studio della nostra
Regione, l’approvazione di questi tagli va in controtendenza con quanto
affermato dall’Assessore all’Istruzione ed alla Formazione Professionale in
occasione del raddoppio del contributo statale ricevuto grazie ai nuovi criteri
di riparto del Fondo Integrativo Statale che serve a finanziare le borse di studio.
In quella occasione l’Assessore ha dichiarato alla stampa di voler incrementare
ulteriormente il capitolo di bilancio relativo al Diritto allo Studio cosi da
azionare quel circolo virtuoso che premia le regioni che contribuiscono in
maniera consistente al cofinanziamento.
Con tale manovra, diminuendo appunto la
quota versata dalla Regione, si impedisce di beneficiare della quota premiale
di riparto del FIS pari al 15% di risorse in più, assegnata anche in base alla
quota di cofinanziamento versata dalle Regioni per il finanziamento del Diritto
allo Studio.
Riteniamo inammissibile che ancora oggi non si riesca a garantire anche quegli
studenti capaci e meritevoli che nonostante la delicata situazione economica
hanno il diritto di raggiungere i più alti gradi degli formazione.
Il nostro rappresentante degli studenti in Senato Accademico Vincenzo Calarca dichiara: “Abbiamo deciso di
non stare in silenzio davanti all’ennesimo tentativo di mortificare il diritto
allo studio e nella specie quello universitario, con i continui tagli alla
cultura che i vari governi regionali hanno apportato nel corso degli
anni. Abbiamo perciò provveduto ad inviare una lettera a tutti gli attori
interessanti, quindi a tutti i componenti della commissione e anche agli organi
di governo, assessori al ramo e presidente della regione, invitandoli a non
approvare questo emendamento e a pensare di incrementare i fondi destinati al
diritto allo studio anziché diminuirli.
Aggiungiamo come una legge sul diritto allo studio oggi sia assolutamente
necessaria”
“Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui
vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla.” (M. Luther
King)
Aggiungiamo come una legge sul diritto allo studio oggi sia assolutamente necessaria”
Nessun commento:
Posta un commento