
Si tratta di un progetto, dichiara l’assessore, di mobilità in Estonia dal 3 al 16 luglio 2017 rivolto a giovani laureati anche a livello triennale in scienze sociali, scienze dell’educazione o ambiti similari e che svolgono attività a qualsiasi titolo (anche volontariato) presso enti e strutture che si occupano di minori, famiglie e soggetti deboli o a rischio di esclusione sociale. Durante le due settimane all'estero i partecipanti svolgeranno attività di affiancamento ad operatori locali, lavori di gruppo e avranno l’opportunità di incrementare competenze e abilità nel campo delle attività sociali e del terzo settore.
L’avviso è a sportello e fino ad esaurimento posti disponibili, la scadenza della presentazione delle istanze è il 31 marzo 2017. Nell'avviso e nello schema di domanda sono indicate meglio le attività dello scambio. Sono a carico dell’Unione degli Assessorati le spese di viaggio, alloggio, pocket money per il vitto, assicurazione e tutoraggio. Per chi fosse interessato il bando è sul sito del comune. Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi alla responsabile del procedimento sig.ra Giusy Cipolla.
Nessun commento:
Posta un commento