Racalmuto, Gessica Sferrazza Papa: ringraziamenti e riflessioni sugli edifici storici spesso in stato di abbandono o decadenti
Un ringraziamento sentito mi sento in dovere di dare agli
eredi del Prof.Giuseppe Nalbone, all'Assessore alla Cultura Salvatore
Picone e al Sindaco di Racalmuto Emilio Messana e a tutti i racalmutesi che mi
hanno permesso di entrare in contatto con parte della loro storia. In merito ai
miei studi, rilievi e disegni, fatti in occasione della mia tesi di laurea
sull'ex Convento di San Giuliano a Racalmuto, ho ricevuto una targa e una
pergamena attestante la splendida esperienza di incontro fatta con i ragazzi
della scuola Pietro d'Asaro nel Dicembre 2014.
Il mio pensiero va oggi a tutti
gli edifici storici spesso in stato di abbandono o decadenti su cui poco si sa
o poco si vuole fare... Noi siamo quello che qualcun altro ci ha tramandato e
le generazioni che verranno saranno quello che noi siamo capaci di
tramandare... Non solo i grandi ed illustri palazzi meritano questo destino, ma
anche quelli che nelle loro fattezze sono testimoni di tecniche costruttive che
ormai non sono più tali!
Gessica Sferrazza Papa
Il nostro patrimonio architettonico richiede studi, come quello propostoci, per saper intervenire e conservare nel miglior modo possibile. Con gli edifici storici non sempre si ha la necessaria ed adeguata sensibilità' e preparazione per un loro recupero con tecniche rispettose dei materiali del passato.
RispondiElimina