venerdì 6 settembre 2013

Racalmuto, 12 settembre primo giorno di scuola I.C. "Gen. Macaluso"

Le attività didattiche dell'Istituto comprensivo "Gen. Macaluso" avranno inizio giorno 12 SETTEMBRE 2013 secondo il seguente orario:
SCUOLA DELL'INFANZIA
12 SETTEMBRE 2013 ORE 8,00/11,00 con ingresso alle ore 9,00 degli alunni di 3 anni.
Dal 13 al 20 SETTEMBRE ORE 8,00/12,00.
Dal 23 SETTEMBRE fino all'attivazione della mensa scolastica ORE 8,00/13,00.
- SCUOLA PRIMARIA
12 SETTEMBRE 8,20/11,20 con ingresso ore 9,20 degli alunni delle classi PRIME.
Dal 13 al 21 SETTEMBRE ORE 8,20/12,20.
Dal 23 SETTEMBRE al termine delle attività didattiche ORE 8,20/13,20.
- SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
12 SETTEMBRE ORE 8,10/11,10 con ingresso alle ore 9,10 degli alunni delle classi PRIME.
Dal 13 al 21 SETTEMBRE ORE 8,10/12,10.
Dal 23 SETTEMBRE fino al termine delle attività didattiche ORE 8,10/13,10.
Le classi prime del plesso Alaimo e del plesso Macaluso nei giorni di lunedì, mercoledì e sabato, per tutto l'anno scolastico usciranno alle ore 12,20.

2 commenti:

  1. Buon anno scolastico a tutti gli studenti, augurandovi di vivere la scuola con serenità e con la voglia di apprendere le conoscenze per migliorare se stessi e per costruire un futuro migliore.

    RispondiElimina
  2. "Ad inizio dell'anno scolastico mi sento orgoglioso come docente per avere voluto con Mariella Tirone, Dina Zagone, Domenico Mannella, Luigi Romano, la riunificazione delle scuole medie ed elementari di Racalmuto in Istituto Comprensivo e per essermi prodigato a suo tempo, come assessore, a realizzarlo, con l'unico scopo di conseguire una positiva ricaduta organizzativa e didattica sui nostri ragazzi. Si respirava un'aria di sbandamento, di scoramento. Come può un Preside seguire passo passo due scuole in due paesi diversi? La segreteria era in un altro paese e i docenti dovevano recarsi a Castrofilippo per i collegi dei docenti. Quante vicissitudini! Ma, per fortuna, quanta strada l'Istituto Comprensivo ha fatto da allora, e fruttuosamente! Con ricadute positive, si spera, per la comunità tutta racalmutese. La scuola merita attenzione se non altro perché educa le nuove generazioni. Noi siamo i "nuovi" vecchi e loro saranno i "nuovi" giovani.

    RispondiElimina