martedì 27 novembre 2012

Il regalo di Natale per Racalmuto: lacrime e sangue al buio. Io metto 50 euro per l'illuminazione natalizia.

Il bilancio 2012 del Comune di Racalmuto è stato approvato dalla Commissione Straordinaria. Nessun dissesto e nessun licenziamento. Tutto salvo. Ma il paese deve subito stringere la cinghia.
Certo non sappiamo nulla di preciso. Solo notizie rubate a Malgrado tutto, per fortuna che c'è. Nel sito ufficiale del Comune non compare nulla.
Vorremmo che i commissari spiegassero alla collettività in cosa la precedente amministrazione ha sbagliato, quale entrata è venuta meno, quale spesa pubblica non andava fatta.
I  CITTADINI HANNO IL DIRITTO DI CONOSCERE LA VERITA'.
Dire che il bilancio è salvo, è importante. Ma in che modo è stato salvato va pure detto.
Quali sofferenze dovranno penare i Racalmutesi negli anni avvenire, va pure detto.
E' stato detto che a Natale non ci saranno le luminarie in piazza, non ci sarà probabilmente il tradizionale albero, non ci sarà il presepe. Dobbiamo sperare in una buona azione dei privati.
Magari con una raccolta di fondi volontaria: la commissione con un contributo economico personale, i dipendenti del comune lo stesso, con gli amici di Malgrado tutto e chi vorrà, si potrebbe illuminare la piazza, e rendere meno triste il Natale Racalmutese.
Io metto la mia parte: 50 euro per le luci di Natale. Chi raccoglie? 
Il peggio arriverà nel 2013. Lacrime e sangue ha preannunciato la commissione.
In sintesi, se ho capito bene, gli errori della politica li pagherà la gente.
Bene, ottimo, stupendo. Ben fatto !!!
I commercianti che aspettavano il Natale per un po' di movimento, possono chiudere le saracinesche. I cosiddetti consumatori andranno al Centro Commerciale. Lì trovi tutto: il divertimento, le luci, Babbo Natale con le caramelle, il Presepe con Gesù Bambino.
Una volta si diceva: dopo Natale lu friddu e la fami. 
Per quest'anno il freddo e la fame arriva prima di Natale.

Il Natale è la festa dei bambini.
Il Natale è la festa dei più bisognosi.
Il Natale è speranza di vita e di amore.
Per Racalmuto, il Natale 2012 non deve segnare la fine.
Ma un nuovo inizio. 
Un Natale povero ma dignitoso.

Sergio Scimè, blogger Regalpetra libera




10 commenti:

  1. gia vi bastano i soldi delle tasse di spazzatura e imu.

    RispondiElimina
  2. contribuire con raccolte volontarie??? ma dove siamo arrivati??????????? nessuno organizza raccolte quando ciascuno di noi non arriva alla fine del mese e peggio ancora per andare a pagare bollette, tasse ecc ecc.

    RispondiElimina
  3. ma state scherzando???????????? non si riesce più a pagare le bollette e le varie tasse , si stringe anche per fare la spesa e dobbiamo fare la raccolta? ma siete impazziti????? che la faccia il politico mangiasoldi

    RispondiElimina
  4. Un amico di Regalpetramartedì, 27 novembre, 2012

    Una bella iniziativa!!! non dimentichiamoci che a Natale è nato Gesù Bambino, se il comune non mette i soldi lo facciamo noi cristiani. Grazie ancora. Se viene il Ministro, i commissari, troveranno i soldini per l'accoglienza. Ma la Confindustria dov'è. Racalmuto va bene quando c'è da mungere: Sciascia, la cultura, la Fondazione e tutto il resto. Ma quando c'è da aiutare Racalmuto ... Signora Ministra Cancellieri torni Racalmuto per Natale, per vedere con i suoi occhi il risultato di questo triste commissariamento. Condivido l'idea di Sergio, che questo pomeriggio mi ha illustrato, di far partire da Racalmuto, al più presto, una proposta legislativa per riformare il commissariamento dei paesi sciolti per infiltrazione mafiosa. Non è possibile lasciare tre commissari in solitudine senza nessuna rappresentanza popolare, eletta democraticamente dai cittadini. Eleggere un consiglio comunale nuovo e pulito durante il commissariamento può essere un modo per uscire dall'isolamento e dal distacco, un consiglio comunale portavoce delle istanze dei cittadini. I commissari vivono la realtà del palazzo, dovrebbero ascoltare ed essere più vicini alla gente, spesso hanno le soluzioni al problema con meno fatica. La sovranità non dimentichiamo appartiene sempre al popolo. Grazie chi ha letto. Grazie a Regalpetra.

    RispondiElimina
  5. ma picchi si parla sempri di minchiati
    è tutto una scatafascio e finiamola con questa Rracalmuto che è semplicemente un Comune come tutti gli altri, anche se ha dato i natali a Sciascia !

    RispondiElimina
  6. A Natale puoi
    fare quello che non puoi fare mai:
    riprendere a giocare,
    riprendere a sognare,
    riprendere quel tempo
    che rincorrevi tanto.

    È Natale e a Natale si può fare di più,
    è Natale e a Natale si può amare di più,
    è Natale e a Natale si può fare di più
    per noi:
    a Natale puoi.

    A Natale puoi
    dire ciò che non riesci a dire mai:
    che bello è stare insieme,
    che sembra di volare,
    che voglia di gridare
    quanto ti voglio bene.

    È Natale e a Natale si può fare di più,
    è Natale e a Natale si può amare di più,
    è Natale e a Natale si può fare di più
    per noi:
    a Natale puoi.
    È Natale e a Natale si può amare di più,
    è Natale e a Natale si può fare di più
    per noi:
    a Natale puoi.

    Luce blu,
    c'è qualcosa dentro l'anima che brilla di più:
    è la voglia che hai d'amore,
    che non c'è solo a Natale,
    che ogni giorno crescerà,
    se lo vuoi.

    A Natale puoi.

    È Natale e a Natale si può fare di più,
    è Natale e a Natale si può amare di più,
    è Natale e a Natale si può fare di più,
    è Natale e da Natale puoi fidarti di più.

    A Natale puoi
    puoi fidarti di più.

    (ALICIA)

    RispondiElimina
  7. Perché ristrettezza, la soluzione è dietro l’angolo e come tutte le migliori soluzioni è quella più semplice, oltre ad aumentare tutti i tributi locali mettere anche la “TASSA RACALMUTO” :
    Chi abita nel paese deve pagare una tassa di 500 euro all’anno e così si risolvono tutti i problemi dal dissesto finanziario, licenziamento fino ad arrivare a tutte le feste.

    Il conto è semplice siamo circa 8000 abitanti (perché questa tassa deve essere pagata da tutti dai 0 ai 99 anni) per 500 euro fa la bella somma di 4.000.000 di euro ed e tutto risolto.

    Senza dolori di testa senza cercare i colpevoli di chi ha portato Racalmuto a questa situazione.

    Semplice.

    E chi non la può pagare se li fa prestare o vede lui. Non possono pensare a tutto quelli che amministrano il paese o lo Stato.


    Ops. Dopo aver scritto tutto questo ho pensato, ma si capisce che è una provocazione o qualcuno la prenderà sul serio e metterà davvero la “TASSA RACALMUTO”. Speriamo che si capisce!!!

    RispondiElimina
  8. l'idea è buona, ma perche invece di pagare le ditte esterne per l illuminazione non compriamo noi paesani il tutto e c e lo facciamo noi....un po di iniziativa.....basta comprare per quest anno alcuni tubi di natale che circa 10 metri costano 8 euro, qualche stella di natale illuminata che costa circa 5 euro....con il fil di ferro magari fare delle sagome tipo albero di natale e presepe, ognuno di noi se hanno decorazione da poter donare, sai quanti soldi risparmieremo per i prossimi anni...pensateci...ciao

    RispondiElimina
  9. io metto un albero di natale fuori nel balcone di casa mia alla piazzetta...basterà???

    RispondiElimina
  10. Dopo i Commissari Straordinari il movimento 5 S (NON 5 STELLE) cioè: Solo e Sempre Sergio Scimè Sindaco ... dopo il NULLA!

    RispondiElimina