
rideterminava l’ammontare degli oneri di urbanizzazione per anni dal 1990 al 1993. Sulla base di questo nuovo calcolo, il Comune chiedeva al titolare della concessione edilizia rilasciata nel 1990 l’adeguamento degli oneri di urbanizzazione con efficacia retroattiva. Il cittadino di Racalmuto ha però proposto, con il patrocinio dell’avvocato Girolamo Rubino, ricorso straordinario. Dopo il responso del Cga che stabilito che gli oneri di urbanizzazione non possono essere retroattivi, il presidente della Regione, Raffaele Lombardo, ha annullato il provvedimento del Comune.
Nessun commento:
Posta un commento